Se hai voglia di assaporare cibi nuovi e insoliti, un ristorante cinese è sempre un'ottima alternativa, sia dal punto di vista economico che dell'infinita varietà di piatti tradizionali tra i quali scegliere. Stai cercando un indirizzo in cui assaporare prelibatezze asiatiche? Affidati a Pagine Gialle per iniziare il tuo viaggio all'insegna del gusto!
Come scegliere il miglior ristorante cinese
La comunità cinese è molto numerosa in Italia, per cui non è difficile imbattersi in ristoranti in cui poter assaporare piatti cucinati secondo la tradizione. Le trattorie cinesi, che affollano soprattutto le Chinatown delle grandi città italiane, sono solitamente luoghi dall'arredamento semplice ed essenziale in cui le pietanze vanno consumate rigorosamente con le bacchette.
I puristi potranno storcere il naso, ma si stanno diffondendo a macchia d'olio anche i ristoranti cinese - giapponese, in cui i menù contemplano specialità appartenenti alle due cucine asiatiche. Se invece vuoi concederti una rilassante serata a casa, pur senza rinunciare ad una cena a 5 stelle, puoi rivolgerti ad uno dei numerosi ristoranti cinesi d'asporto sul territorio: in pochi minuti, potrai gustare un gustoso pasto restando comodamente sul tuo divano.
Quali sono le specialità di un ristorante cinese
Se non sei un habitué dei ristoranti cinesi, sappi che ci sono delle specialità che meritano assolutamente un assaggio. Tra gli antipasti citiamo gli immancabili involtini primavera con le verdure, le alghe fritte e le croccantissime "nuvole di drago" a base di gambero. In alternativa, potrai concederti dei gustosi ravioli di carne o la zuppa di tofu.
Se sei più incuriosito dai primi, oltre al classico riso alla cantonese, ti consigliamo di provare gli spaghetti di riso o di soia, mentre per quanto riguarda i secondo un "must" è la carne in salsa agrodolce. Per chiudere in bellezza con un dolce, infine, prova l'insolito "gelato fritto" a cioccolato o vaniglia.