Quando chiamare un idraulico
Gli idraulici si occupano della progettazione, installazione, gestione e manutenzione degli
impianti idraulici, del gas e
del riscaldamento; essi possono prestare i propri servizi sia ai privati presso le proprie abitazioni, sia a livello industriale, presso edifici pubblici come
scuole e
ospedali, o in uffici ed esercizi commerciali. In più si assicurano che tutti gli impianti siano a
tenuta stagna e
coibentati adeguatamente, che rispettino le
norme di sicurezza e che siano
conformi alla legge. Per questo al termine di ogni lavoro, un bravo idraulico effettua uno scrupoloso
test di collaudo per verificare la tenuta e il funzionamento degli impianti.
Innanzitutto gli idraulici si occupano della realizzazione degli
impianti igienico-sanitari, allacciano le tubature alla rete di
distribuzione idrica per usufruire di acqua calda e fredda e alla
rete fognaria, realizzano
gli scarichi, e collegano i
servizi igienici, lavandini e
vasche; puoi rivolgerti ad un idraulico anche per l'installazione di
elettrodomestici come
lavatrici, lavastoviglie e
scaldabagni, o per la realizzazione di sistemi di riscaldamento,
termosifoni e condizionatori, nonché per la manutenzione della caldaia. In caso di guasti e malfunzionamenti l'idraulico individua le perdite,
stura le tubature otturate, risolve i problemi di
pressione dell'acqua e sostituisce gli elementi usurati come
filtri e guarnizioni.
Se stai ristrutturando il tuo appartamento è indispensabile trovare un idraulico specializzato in
spurgo, fognature e
pozzi neri che collabori con l'
impresa edile per la progettazione del nuovo impianto. Quando si occupa di impianti industriali, un idraulico può anche realizzare
impianti termici e di distribuzione del vapore, sistemi termo-idraulici, impianti di irrigazione e di
smaltimento delle acque reflue. Egli installa
pompe e
serbatoi, realizza pozzetti e fosse biologiche, si occupa di miscelatori, gruppi di riciclo,
contatori e
depuratori.
Come trovare l'idraulico più vicino
Se, ad esempio, hai bisogno di un servizio di pronto intervento
idraulico h24 a Roma o a Milano ma non sai a chi rivolgerti, puoi affidarti a
PagineGialle e scegliere, tra i diversi tecnici, quello che più risponde alle tue esigenze nella tua città: grazie alle schede informative puoi verificare subito la reperibilità di
pronto intervento, quali servizi offrono e i
recapiti telefonici. Usando il pratico motore di ricerca in dotazione sul sito, trovare un idraulico sarà semplicissimo: non dovrai fare altro che digitare le parole chiave, selezionare la città in cui vivi e in pochi rapidi click otterrai la lista completa di tutti i professionisti della tua zona. In più le
recensioni lasciate dagli utenti che hanno già utilizzato il servizio possono aiutarti a selezionare un idraulico serio e competente che possa risolvere tutti i tuoi problemi.
Domande Frequenti - Idraulici
Qual è il costo orario di un idraulico?
Il prezzo orario di un idraulico si aggira tra i 25 e i 50 euro a seconda del lavoro da svolgere.
Come trovare un idraulico per pronto intervento?
Solitamente ricercando su Pagine Gialle o su internet puoi facilmente selezionare gli idraulici che effettuano il servizio di pronto intervento.
Come diventare idraulico?
Se non sei in possesso di un titolo di studio specifico per fare l'idraulico è necessario svolgere l'attività specializzata per almeno 3 anni come dipendente di una attività già avviata.