L'artigiano: esempi e categorie
L'artigiano opera in tre diverse macrocategorie economiche, che racchiudonociascuna diverse figure professionali:
- servizi alla persona, che comprendono tutte quelle figure che si occupano della cura dell’aspettofisico dei propri clienti, come parrucchieri, estetisti, tatuatori,massaggiatori e simili;
- settore alimentare, che comprende tutte quelleattività artigianali come gelaterie, rosticcerie, pasticcerie e altrilaboratori artigianali simili;
- settore non alimentare, che coinvolge tutti quegli artigiani per cui la manualità è la principaledote imprenditoriale, come fotografi, fabbri, sarti ecc.
Trova l’artigiano più vicino a te su PagineGialle
Grazie all’intuitivo motore di ricerca di PagineGialle, trovare un artigiano in grandi città come Milano e Roma è semplice, facile e veloce. Si può anche visualizzare una mappa con le indicazioni per raggiungere ogni artigiano e selezionarlo in base non solo alla distanza, ma anche alle recensioni degli altri utenti. Alla fine, chi vorrà potrà lasciare la propria opinione per aiutare gli altri a trovare gli indirizzi migliori.
Domande Frequenti - Artigiano
Quanto costa un artigiano al giorno?
I prezzi di un artigiano variano in base al livello di esperienza e alla tipologia di lavoro svolto. Si varia infatti dai falegnami, agli idraulici, dai muratori ai fabbri e tanti altri. Il prezzo orario oscilla dal 30 euro fino a 50 euro per i più specializzati.
I prezzi di un artigiano variano in base al livello di esperienza e alla tipologia di lavoro svolto. Si varia infatti dai falegnami, agli idraulici, dai muratori ai fabbri e tanti altri. Il prezzo orario oscilla dal 30 euro fino a 50 euro per i più specializzati.
Cosa vuol dire artigiano?
Per artigiano si intendono diverse categorie di lavoratori che si dividono in 3 macro aree: servizi alla persona, settore alimentare e extra settore. Sono artigiani i parrucchieri, gli estetisti, i gelatai, i pasticcieri, i fabbri, i sarti, i falegnami e tanti altri.
Per artigiano si intendono diverse categorie di lavoratori che si dividono in 3 macro aree: servizi alla persona, settore alimentare e extra settore. Sono artigiani i parrucchieri, gli estetisti, i gelatai, i pasticcieri, i fabbri, i sarti, i falegnami e tanti altri.