Ti trovi in una città che non conosci bene e non sai come raggiungere la tua destinazione? Oppure hai bisogno di un passaggio in aeroporto e non sai a chi chiedere? Non temere, per spostarti comodamente da un luogo all'altro puoi chiamare un taxi: il servizio di trasporto pubblico su piazza infatti è attivo in tutte le principali metropoli e località turistiche, nonché in prossimità di stazioni ferroviarie ed aeroporti. Per prenotare un veicolo puoi sia cercarne uno libero in sosta presso le apposite aree pubbliche, sia chiamare il radiotaxi, dove un centralino smisterà la tua richiesta e invierà al più presto una vettura al tuo indirizzo. Grazie a PagineGialle scopri come prenotare un taxi a Milano e in qualsiasi altra città italiana e la lista dei vantaggiosi servizi offerti.
Cosa sono e come funzionano i taxi
Il taxi o anche tassì, è un veicolo che effettua un servizio di trasporto passeggeri pubblico a pagamento; a differenza del trasporto pubblico di linea dove le fermate e i percorsi sono stabiliti dall'ente locale per i trasporti, il servizio taxi è effettuato su piazza, ossia le vetture stazionano in apposite aree di sosta in attesa di prenotazione: l'autista o tassista in sosta nel parcheggio viene contattato telefonicamente o via radio, acquisisce la richiesta dell'utente e lo preleva all'indirizzo concordato per trasportalo alla destinazione richiesta.
Una delle prerogative fondamentali per un taxi è quella di essere facilmente riconoscibile dal cliente anche a lunga distanza: a tal fine in molte città si è tentato di uniformare le vetture utilizzando un
colore specifico in aggiunta all'
indicatore luminoso posto sul tetto; in Italia il colore selezionato per la carrozzeria esterna è il bianco. Ma il servizio può essere svolto anche con altri veicoli quali risciò
o natanti
, come spesso avviene nelle località turistiche per rendere la corsa più suggestiva.
Come chiamare un taxi
Per trovare un taxi libero hai a disposizione diverse opzioni: nel primo caso puoi cercare un taxi disponibile, segnalato dall'indicatore luminoso spento, presso le aree di sosta o lungo le strade cittadine; in alternativa, a qualsiasi ora del giorno e della notte puoi contattare il radiotaxi, ossia un centralino che ha il compito di gestire e smistare le varie corse in modo che il servizio sia più rapido ed efficiente possibile; infine molte compagnie consentono la prenotazione tramite app da cellulare.
Per agevolarti nella ricerca di un taxi, PagineGialle ti fornisce l'elenco completo di tutte le aziende che offrono il servizio nella città che ti interessa, completo di recapiti telefonici, recensioni e schede informative circa i principali servizi offerti, come la prenotazione di veicoli per più passeggeri e trasporto di bagagli ingombranti.
Domande frequenti - Taxi