Guida di Bresso

Aziende, servizi e comuni

Bresso è un comune lombardo che si è sviluppato ponendo al centro delle sue attività l’industrializzazione. È infatti un territorio ricco di aziende, fabbriche e attività del settore terziario, polo vivace per chi è alla ricerca di lavoro nelle immediate vicinanze di Milano. Ovviamente, Bresso non si limita ad essere una cittadina “per lavoratori”, ma è in grado di proporre bellezze storico-artistiche da visitare in coppia o con la propria famiglia. 

Se vi state chiedendo cosa visitare a Bresso, dove mangiare e dove alloggiare per visitare anche i paesi limitrofi, continuate a leggere questa piccola guida di PagineGialle.

Edifici storici e chiese di Bresso

Siete amanti della vacanza a stampo culturale? La città di Bresso non vi deluderà sotto questo punto di vista. Fra ville storiche, palazzi religiosi e architetture civili, scoprirete i luoghi più belli di Bresso celati da una città apparentemente molto moderna. Fra questi, è possibile visitare:
  • Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
  • Santuario della Madonna dl Pilastrello
  • Chiesa di San Carlo
Epitome dell’architettura di stampo ecclesiastico, questi luoghi di culto racchiudono dei tesori della tradizione artistica, come il dipinto della Madonna del Pilastrello risalente al XV secolo. Se invece siete amanti dell’architettura, concedetevi una passeggiata fra le ville storiche. Di costruzione cinquecentesca è Villa Patellani-Rivolta oppure la bellissima Villa Conti-Perini, risalente al XIX secolo. Per completare il vostro itinerario culturale, non trascurate di fare qualche foto a Palazzo Luigi Strada.

I monumenti e parchi da visitare a Bresso

Passeggiando per la città di Bresso potete incappare nella vista dei suoi monumenti più celebri, come:
  • Monumento in memoria dei caduti della grande guerra
  • Monumento agli Alpini
  • Monumento ai Bersaglieri
  • Monumento ai Partigiani
  • Monumento all’arma dei carabinieri 
Benché si stia parlando di una città altamente industrializzata e con un cospicuo numero di abitanti, Bresso vanta la presenza di alcune aree verdi suggestive nelle quali trascorrere dei piacevoli pomeriggi all’insegna della natura. Recatevi a Parco Nord Milano, a Parco Renzo Rivolta, a Parco delle Rimembranze e a Parco della Pace, tutte zone altamente riqualificate. 

Cosa mangiare e dove dormire 

Cosa mangiare a Bresso quando si è in visita per un break o una vacanza rigenerante? La città è ricca di proposte, capaci di allietare ogni tipologia di palato e soddisfare qualsiasi preferenza. Pizzerie, trattorie, osterie, ristoranti eleganti e non solo, rispondenti alla tradizione gastronomica lombarda e con proposte più eccentriche e originali. Come da tradizione, è impossibile non concedersi un ricco aperitivo “alla milanese”, accompagnato da un cocktail e da un ricco buffet di assaggi misti. 

Soggiornare a Bresso non è un problema: molte sono le strutture prenotabili nella città e nei paesi limitrofi, che variano da alberghi a bed and breakfast, appartamenti in affitto per brevi periodi e agriturismi. La città di Bresso presenta anche l’omonimo aeroporto, situato fra i confini di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni nella parte denominata Parco Nord Milano.

Percorsi e mappa di Bresso

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta