Domande frequenti - Liceo Classico
Cosa si studia al liceo classico?
Al liceo classico vengono studiate le materie di base come italiano, storia, matematica, ecc., con una particolare attenzione allo studio approfondito della lingua e letteratura italiana, latina e greca.
Come prepararsi al liceo classico?
Per prepararsi agli studi classici è importante studiare in maniera assidua e costante. Può essere buona norma frequentare un corso di Latino già alle medie, se la scuola lo mette a disposizione.
Come si chiama ora il biennio del liceo classico?
A differenza degli altri licei in quello classico il biennio inferiore è denominato "ginnasio", mentre il triennio successivo viene chiamato "liceo".
Con il diploma di liceo classico cosa posso fare?
Generalmente, diplomati al liceo classico possono scegliere se intraprendere un percorso universitario nelle materie umanistiche oppure trovare un impiego, ad esempio nel giornalismo.