Che cos'è un ostello
L'ostello nasce nel 1909.
Dormire in un ostello significa dormire in una struttura ricettiva simile ad un
hotel, ma più economica e strutturata in modo un po' diverso: gli
ostelli della gioventù hanno in genere
camerate molto ampie, capaci di ospitare fino a 20 posti letto (divisi per sesso oppure misti): gli ospiti condividono i bagni, la cucina, ma anche aree comuni pensate proprio per la socializzazione.
Non sono nati solo per permettere di viaggiare anche ai meno abbienti, gli ostelli: sono progettati per creare un'atmosfera familiare, per far socializzare tra loro ospiti (in genere molto giovani) provenienti da ogni angolo del mondo. Ma ci sono anche ostelli per le famiglie, con camere private da 2 o da 4 posti letto al fianco delle camerate, e ostelli di lusso per una vacanza glamour a prezzi abbordabili.
Che differenza c'è tra un hotel e un ostello
A differenza di un hotel tradizionale, gli ostelli hanno bagni condivisi. E i prezzi sono decisamente più bassi: si possono spendere circa 10-20 euro per un posto letto in camerata (ma molto dipende dalla tipologia di ostello, dai servizi offerti e dalla città). Niente formula all-inclusive, in ostello: in genere è presente una cucina in cui gli ospiti possono cucinare i loro pasti, ma ci sono anche ostelli di lusso con bar e ristorante al loro interno.
Tra i servizi offerti dalla quasi totalità delle strutture vi sono il wi-fi gratuito, il cambio biancheria, l'organizzazione di trasporti ed escursioni, e la presenza di sale comuni con divanetti, libri e giochi in scatola.
Perché stare in un ostello? I vantaggi sono diversi:
- permettono di viaggiare per un periodo medio-lungo, pur con un budget limitato
- si può trovare un posto letto anche all'ultimo, perfetto per chi viaggia zaino in spalla alla giornata
- è possibile fare amicizia con persone provenienti da tutto il mondo
- spesso chi lavora in un ostello è a sua volta un viaggiatore zaino in spalla, pronto a fornire preziose indicazioni su una modalità di viaggio di questo tipo
- gli ostelli offrono la possibilità di prenotare escursioni e gite di ogni tipologia, magari in compagnia dei nuovi amici conosciuti in struttura
- vengono spesso organizzati party e dj-set
Cerca subito su PagineGialle l'ostello che più corrisponde alle tue esigenze, e che ti risulta più comodo e conveniente!
Domande frequenti - Ostelli
Quanto costa un ostello?
Gli ostelli hanno prezzi molto variabili, ma in generale sono più economici rispetto agli hotel rivolgendosi ad una clientela principalmente giovane. Il costo di una notte in dormitorio va da 10 euro, fino a 50 euro.
Come funziona un ostello?
L'ostello è una struttura ricettiva che dispone di camere comuni con letti a castello, oppure a volte anche di camere singole. L'ostello è la soluzione ideale per viaggiatori low cost e studenti che cercano socializzazione.
Come sono gli ostelli a Londra?
Londra ha un'ampia offerta di ostelli per tutti i livelli di spesa e per tutte le esigenze. Si va da ostelli low cost ad ostelli di design che propongono un'offerta personalizzata senza tralasciare però la socialità.
Cosa portare in ostello?
Alcuni ostelli richiedono di portare in autonomia lenzuola o il sacco a pelo e gli asciugamani. In generale è consigliabile portare anche ciabatte per la doccia e prodotti per il bagno.