Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
In tutte le province esiste un’azienda sanitaria, solitamente suddivisa in distretti, che ha il compito di fornire assistenza medica ai cittadini, coordinando l’operato di medici e ospedali. Le aziende sanitarie forniscono diversi servizi: ci si reca all’ASL per prenotare un esame del sangue, per richiedere il rilascio o la sostituzione della tessera sanitaria o per effettuare una visita medica. Presso queste strutture è possibile ottenere specifici certificati, come una dichiarazione di invalidità o l’idoneità alla guida degli autoveicoli.
Se devi recarti all’estero, in un paese al di fuori dell’Unione Europea, ti conviene recarti presso l’azienda sanitaria locale più vicina a casa tua per informarti sulla possibilità di avere diritto alla copertura delle eventuali spese sanitarie: a seconda dei paesi è necessario compilare un’apposita modulistica e, in alcuni casi, è consigliabile stipulare una polizza assicurativa.
Per chi rimane all’interno dell’UE invece non ci sono problemi, dal momento che, con la tessera sanitaria europea, tutte le spese vengono rimborsate. Lo stesso vale per gli europei che vengono in Italia: se un cittadino dell’Unione viene ricoverato a Firenze, Bari o in qualsiasi altra località ha diritto alle prestazioni garantite di norma dall’assistenza sanitaria pubblica in Italia.