
Assistenti sociali
602 in Italia
Per moltissimi individui che non godono di una situazione socio-economica stabile o che vivono in condizioni precarie, il supporto e le prestazioni offerte dai servizi sociali risultano di vitale importanza. In generale per servizi sociali si intendono tutti gli strumenti e gli interventi volti a fornire assistenza e supporto a quelle fasce della popolazione che si trovano in situazioni di difficoltà e che non riescono a provvedere autonomamente alle proprie esigenze. L'operatore di riferimento dei servizi sociali è l'assistente sociale, una figura professionale che, lavorando in diversi settori, si impegnata ad aiutare le comunità e fornire loro un migliore standard di vita. Con PagineGialle scopri come rivolgerti ad un assistente sociale nella tua città.
Chi è e cosa fa un assistente sociale
Gli assistenti sociali forniscono aiuto e consulenza ad individui in circostanze di disagio, per aiutarli a superare le loro problematiche. Il loro campo d'azione è molto vasto, e si può richiedere l'intervento di un professionista del sociale per rispondere ad un'ampia gamma di esigenze: gli assistenti sociali possono prestare servizio in diverse strutture che si occupano di tutela socio-sanitaria, di assistenza ospedaliera, di cura e riabilitazione per tossicodipendenti e alcolisti; sono impegnati nei consultori e nelle case di accoglienza per donne e bambini maltrattati; possono fornire consulenza legale, occuparsi dell'accoglienza di migranti e persone richiedenti asilo, intervenire circa la disoccupazione o l'emergenza abitativa.
Gli interventi di assistenza sono spesso realizzati in cooperazione con altri operatori locali, sfruttando risorse pubbliche, private e no-profit che collaborano per affrontare le numerose situazioni di disagio sociale. Nel lavoro dell'assistente sociale quindi è fondamentale conoscere sia l'utente richiedente aiuto e il contesto in cui vive, sia la rete di organizzazioni e risorse presenti sul territorio. Proprio per questo, nell'affidarsi ad un'operatore sociale è bene valutare attentamente la tua scelta, individuando un professionista serio ed affidabile che possa rappresentare un saldo punto di riferimento. Ma come fare dunque a trovare un bravo assistente sociale che possa aiutarti a risolvere anche le questioni più delicate?
Come rivolgersi ad un assistente sociale?
Su PagineGialle ti sarà molto facile rintracciare i contatti di tantissimi assistenti sociali pronti a venire in tuo aiuto direttamente a casa tua, tutti altamente accreditati e con anni di esperienza alle spalle. Se sei alla ricerca di una persona che sappia gestire al meglio una situazione controversa, visita il sito e scegli il professionista più adatto ai tuoi bisogni. Non trascurare nessun dettaglio di questa scelta importante: in determinate circostanze infatti è fondamentale affidarsi a un vero e proprio esperto, dal momento che egli entrerà in contatto con la tua vita privata, con la tua famiglia e le persone a te più vicine, al fine di fornirti un'assistenza mirata e completa.
Grazie a PagineGialle non dovrai fare altro che digitare le parole chiave nel pratico motore di ricerca presente sul sito, selezionare la tua area di residenza, e in pochi semplici clic avrai a disposizione la lista completa di tutti i professionisti della tua città, in modo tale da sottoporgli il tuo problema e trovare le modalità più adatte per risolverlo.
Assistenti sociali nella tua città
- Milano
- Firenze
- Roma
- Napoli
- Trento
- Brescia
- Messina
- Genova
- Bologna
- Bolzano
- Scandicci
- Legnano
- Ravenna
- Verona
- Parma
- Forlì
- Novara
- Cagliari
- Udine
- Imola
- Viareggio
- Gallarate
- Reggio di calabria
- Palermo
- Reggio nell'emilia
- Bergamo
- Colle di val d'elsa
- Corciano
- Crotone
- Paternò
- Vittorio veneto
- Asti
- Foggia
- Castellammare di stabia
- Lamezia terme
- Piombino
- Giugliano in campania
- Falconara marittima
- Castelfranco di sotto
- Selvazzano dentro
- Portogruaro
- Casale monferrato