Arredo interni
Ultimati i lavori di ristrutturazione puoi finalmente dedicarti agli ambienti interni: decidere dove collocare le varie stanze, i colori delle pareti, i materiali dei pavimenti, l’illuminazione. Per un effetto d'impatto assicurato lasciati consigliare da un interior designer: studierà la disposizione migliore, strutturerà al meglio lo spazio, ti consiglierà i colori più adatti e quali elementi d’arredo utilizzare. Grazie a PagineGialle puoi trovare una formula chiavi in mano e comprenda la consulenza di un arredatore d’interni.
Trova l'impresa più vicina a te su PagineGialle
Se cerchi un’impresa per ristrutturazioni appartamenti a Genova o una ditta che si occupi del rifacimento del tetto a Padova, Roma, Milano o Napoli scegli un'azienda che oltre ad offrire serietà e professionalità ti segua per tutta la durata del progetto, mettendo a tua disposizione una squadra che ti guidi con indicazioni utili. Grazie all'intuitivo motore di ricerca ed alla possibilità di lasciare opinioni e leggere le recensioni degli altri utenti, PagineGialle consente di trovare rapidamente ed in modo molto semplice l'impresa di ristrutturazioni più vicina a te.
Domande frequenti - Ristrutturazioni
Quanto costa ristrutturare casa?
I costi di ristrutturazione dipendono dall'entità dei lavori da svolgere e dalla città in cui si trova la tua abitazione. In linea di massima si aggirano intorno ai 300 euro al mq.
Come vengono rimborsate le detrazioni per ristrutturazione?
Il rimborso viene effettuato tramite bonifico postale parlante o bancario. Le detrazioni saranno ripartite in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno dei lavori e in quelli successivi.
Come si organizza la ristrutturazione di casa?
Decidi in primis se affidarti ad una ditta oppure fare da te. Nel primo caso, saranno dei professionisti a occuparsi di tutto. Nel secondo, invece, sarà importante creare un planning dei lavori giorno per giorno.