Guida di Ovada

Aziende, servizi e comuni

Ovada è una città in provincia di Alessandria che sorge in una posizione strategica: circondata dalle colline dell'Alto Monferrato, è situata dove finisce la Pianura Padana e iniziano le estremità settentrionali dell'Appennino Ligure-Piemontese, proprio alla confluenza dei Torrenti Orba e Stura. E a pochi chilometri si trova il Mar Ligure raggiungibile in soli trenta minuti di auto.

La varietà dei suoi panorami e i dintorni ricchi di vigneti e di boschi di castagni e roveri, ideali per raccogliere i funghi, rendono Ovada la meta perfetta di coloro che vogliono lasciare il caos delle grandi città alle spalle, per perdersi tra castelli, boschi incantevoli attraversati da ruscelli cristallini, vigneti e campi coltivati. A Ovada l’influenza della vicina Genova si riflette nelle linee architettoniche degli edifici e nelle facciate dei palazzi signorili. Anche la cucina ha subito le influenze delle tradizioni culinarie liguri e quindi raccoglie in sé il meglio della gastronomia di entrambe le regioni.

Un centro storico dalle suggestioni liguri

La parte più antica della città è tipicamente ligure, con il centro storico arroccato e caratterizzato da architetture fortificate, ha case dipinte e stradine tipicamente liguri che si immettono nelle strade principali. Fra queste le più importanti sono via Roma, via Cairoli, via San Paolo: qui, si possono trovare tanti dei numerosi bar di Ovada
Il centro è ravvivato dalle attività commerciali, come le profumerie o i negozi di abbigliamento, artigianali, e dai mercati delle pulci e dell’antiquariato.

Edifici storici a Ovada

  • Palazzo Delfino
  • Palazzo Maineri
  • Palazzo Rossi Maineri
  • Palazzo Spinola
  • Teatro Don Salvi

Chiese storiche a Ovada

Fra le chiese di maggiore valore storico vi sono:
  • La chiesa di Nostra Signora Assunta, in stile barocco, risalente alla fine del Settecento,  è la parrocchiale della città.
  • La chiesa di Santa Maria delle Grazie, una delle più antiche, è stata fondata dai Domenicani nel Quattrocento.
  • L'Oratorio della SS. Annunziata, edificata nel XIV secolo, conserva i quadri di Luca Cambiaso, del Brea e dello Schiena, un gruppo ligneo della Madonna del Carmine e un altro dell'Annunciazione a opera del Maragliano.

Percorsi e mappa di Ovada

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta