Chi è l'otorino
L'otorinolaringoiatra è il medico specializzato nella cura del naso, dell'orecchio, della gola e dei vari organi collegati a testa e collo (tiroide, tonsille, ghiandole salivari).
In genere, si richiede una visita otorinolaringoiatra quando si ravvisano problemi all'udito, al gusto e all'olfatto, quando si avvertono disturbi del cavo orale (come la tonsillite, infiammazione delle tonsille) o si soffre spesso di vertigini. Tramite la visita, l'otorino visita il paziente ed effettua la sua diagnosi per poi stabilire il più corretto percorso di cura.
Quando rivolgersi all'otorino e come si svolge la visita
Tra i sintomi che più spesso l'otorino si trova a dover affrontare troviamo:
- gli acufeni
- l'ipoacusia
- i ronzii
- il senso di orecchio chiuso
- l'incertezza posturale
- il senso di sbandamento
- le vertigini
- il dolore persistente alla gola
- la sensazione di un corpo estraneo in gola
- l'abbassamento persistente della voce
- il naso chiuso, senza causa apparente
In base ai sintomi avvertiti dal paziente, l'otorino potrà eseguire:
- una palpazione del collo, così da escludere tumefazioni sospette
- un'ispezione del cavo orale e della faringe
- un'ispezione della membrana timpanica e del condotto uditivo esterno
- un'esplorazione dell'intero del naso
- un esame audiometrico, per verificare l'eventuale perdita di capacità uditiva
- un esame impedenzometrico, per valutare l'elasticità del timpano e della catena di ossicini responsabili della funzione uditiva
- un esame vestibolare, per esaminare l'equilibrio
In questo modo, il medico potrà emettere la sua diagnosi e delineare la terapia più idonea (sia questa farmacologica, riabilitativa oppure chirurgica).
Cerca subito il tuo otorino di fiducia su PagineGialle! Una volta effettuata la visita, se lo vorrai, potrai lasciare la tua opinione: in questo modo, aiuterai gli altri utenti a trovare gli otorini migliori della loro città.
Domande Frequenti - Otorini
Quanto costa una visita dall'otorino?
Una visita privata da un otorino può avere costi molto variabili, dai 60-70 euro per una visita di controllo sino a 250-300 euro per una visita con controlli più approfonditi.
Come prenotare una visita dall'otorino?
Per prenotare una visita dall'otorino in una struttura pubblica ci si può rivolgere alla farmacia più vicina, al Centro Unico Prenotazioni del più vicino ospedale oppure chiamare il numero verde dedicato.
L'otorino può effettuare interventi?
L'otorino può effettuare interventi chirurgici per risolvere problemi di sinusite o di disturbi respiratori del sonno, rinoplastiche e interventi alle corde vocali.
Che differenza c'è tra otorino e otorinolaringoiatra?
Nessuna, otorino è semplicemente l'abbreviazione del termine otorinolaringoiatra.