I dermatologi si occupano di uno degli organi spesso sottovalutati del nostro corpo e che tuttavia riveste un ruolo di primaria importanza: la pelle. Dai problemi di acne alle dermatiti solari, il dermatologo è in grado di riconoscere i “campanellini di allarme” che la pelle ci comunica quando qualcosa non funziona a dovere, e sa come interpretarli per la prescrizione di una terapia adeguata. Farsi visitare da uno specialista è quindi consigliato a tutte le età, e potrebbe rivelarsi utile non solo alla vostra salute, ma anche alla vostra bellezza.
Chi è il dermatologo
I medici specialisti in dermatologia hanno competenze specifiche nel campo della venerologia, tricologia, chirurgia estetica e molte altre branche della medicina che, a seconda dei casi, possono essere coinvolte per individuare le cause del problema e stabilire eventuali trattamenti di supporto che favoriscano la guarigione del paziente.
I dermatologi sono inoltre molto richiesti anche negli istituti di bellezza, dove forniscono preziosi consigli sui trattamenti estetici più adatti per la cura della tua pelle.
Quali problemi può risolvere un dermatologo
Un dermatologo è in grado di trovare una soluzione valida per tutte le patologie che riguardano la cute. Si va dai disturbi più diffusi, come dermatiti (seborroica, atopica, da contatto), micosi orticarie, eczemi e pruriti, a patologie più rare come vitiligine, disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi) e infezioni. Nei casi meno gravi, uno specialista è anche in grado di trattare ulcere e alcuni tipi di tumori.
I dermatologi si occupano inoltre di disturbi a carico degli annessi cutanei, quindi disturbi delle unghie, perdita di capelli o disturbi del follicolo pilifero.