1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Agriturismo a Palermo: le location più belle

Se sei alla ricerca di un'oasi di pace in piena Sicilia, puoi rivolgerti ai numerosi agriturismo presenti a Palermo. Trova qui quello che fa al caso tuo

28-08-2019

Agriturismi

Lasciati tentare da una giornata di natura incontaminata e dai veri sapori della tradizione con il nostro prezioso elenco dei migliori agriturismi di Palermo. Li abbiamo selezionati appositamente per la loro qualità e le entusiaste recensioni degli avventori.

Qui potrai gustare una cucina tradizionale preparata con ingredienti biologici siciliani a basso chilometraggio.

Il Tancre’

All’agriturismo Il Tancre’ puoi gustare alcuni dei piatti biologici più amati della Sicilia, rigorosamente ricavati da ingredienti coltivati sul posto. L’area, accogliente e immersa nella natura, offre inoltre la possibilità di soggiornare nel Bed & Breakfast, oppure di coinvolgere i bambini in un percorso didattico dedicato alla fattoria, dove incontreranno gli animali e impareranno ad amarli e rispettarli.

Completano l’esperienza il personale gentile e prezzi decisamente competitivi. Il Tancre’ si trova in Via Gaetano Falzone, a Palermo.

Società Agricola Oasi Biologica Cambuca

All’agriturismo e fattoria biologica Cambuca riscopri i sapori della natura a pieno contatto con un ambiente di relax e silenzio. In questo agriturismo la cucina, soprattutto con i piatti tipici della tradizione sicula, è al primo posto e i menù sono scanditi dallo scorrere delle stagioni nel cuore della vera campagna siciliana.

Tra le specialità di Cambuca si può gustare il pane di casa, preparato secondo il metodo tradizionale e poi cotto a legna, ottima anche la pasta fatta a mano, i caprini, le muffolette “cunzate”, le arancine agli agrumi e le ricche grigliate di carne.

Cambuca offre inoltre una serie di percorsi di fattoria didattica, cucina campestre, educazione alimentare ed ecosostenibilità. L’agriturismo si trova in Viale Saturno, 7, a Palermo.

Agriturismo Monaco di Mezzo

Agriturismo Monaco di Mezzo

Alla masseria Monaco di Mezzo si respirano i profumi e l’atmosfera di una volta. Qui la tavola viene imbandita con prodotti di produzione propria, coltivati rigorosamente con metodi biologici. Attenzione particolare va alla carne, che viene ricavata dagli allevamenti della fattoria.

Da non perdere, dunque, sono proprio i bolliti e gli arrosti dello chef. Ottima anche la zuppa di orzo e farro, la ricotta fresca e gli sformati ai funghi. La location è inoltre il luogo perfetto per chi desidera cimentarsi in trekking, equitazione o giocare a tennis.

Gli amanti del relax apprezzeranno la piscina e la SPA. Monaco di Mezzo si trova in via Libertà 91, a Palermo.

Antico Feudo San Giorgio

Antico Feudo San Giorgio

Relax e panorami mozzafiato nel cuore della campagna siciliana. Questo hotel con agriturismo serve colazione a buffet, pranzi e cene con menù fisso a base di cucina locale a chilometri zero.

Da non perdere è il risotto alla contadina, la ricotta fresca servita con granella di pistacchio e miele e i menù personalizzati, che vengono studiati appositamente per soddisfare le esigenze alimentari dei celiaci, dei vegetariani o magari semplicemente di un bambino esigente.

La struttura offre anche una selezione di attività agricole ed escursioni per completare il quadro di una giornata davvero indimenticabile.

Potrebbero interessarti anche