Guida di Riva Del Garda

Aziende, servizi e comuni

Tra i paesi più popolosi del Trentino Alto Adige, Riva del Garda è una delle destinazioni turistiche più rinomate della zona. Il suo clima mite rispetto al resto del Trentino rende Riva una meta ideale d'estate e in primavera, ma è piacevolmente visitabile anche d'inverno. Famosa per la pittoresca torre che connota il centro storico del paese, e che fungeva da faro per le imbarcazioni che da Milano e da Venezia approdavano nel porticciolo di Riva, oggi ospita un numero enorme di attività legate alla ristorazione e in generale all'accoglienza.

Storia e monumenti di Riva del Garda

Una delle attrazioni turistiche più conosciute di Riva è il Bastione, fortificazione costruita dai Veneziani in pieno Cinquecento per proteggere e controllare il territorio di Riva dalle minacce che potevano giungere via mare. Il bastione venne costruito su una fortificazione risalente a circa quattro secoli prima. Oggi è raggiungibile percorrendo per circa mezz'ora un sentiero piuttosto ripido ed è visitabile gratuitamente

Una parentesi assolutamente dolorosa della storia di Riva del Garda fu la sua annessione al Terzo Reich dopo l'Armistizio dell'8 Settembre 1943. Appena dopo il confine di Riva cominciava il territorio che per brevissimo tempo fu sotto il controllo della Repubblica Sociale Italiana (o Repubblica di Salò). Proprio il controllo tedesco del territorio provocò la nascita di un fiero movimento di resistenza che annoverò tra le sue fila ben 16 martiri, uccisi dai nazisti. 

Tra le architetture religiose merita sicuramente una nota la Chiesa dell'inviolata, decorata riccamente in stile barocco, a pianta centrale e dotata di campanile esterno.
La Torre Apponale è il simbolo della città e si trova in Piazza Tre Novembre. A pianta quadrata e dotata di orologio, la Torre Apponale è visitabile in primavera e in estate: per raggiungere la sua cima è necessario percorrere a piedi 165 gradini, ma la vista che si gode dalla parte più alta della torre ripaga assolutamente della fatica.

Mangiare a Riva del Garda

Il più rinomato ristorante di Riva è certamente La Berlera, che offre un menu sofisticato e di altissima qualità, che guarda alla cucina contemporanea con un occhio di riguardo alla qualità e alla freschezza degli ingredienti. L'ambiente assolutamente raffinato è adatto tanto a cene romantiche quanto a occasioni speciali da celebrare in gruppo. La carta dei vini è all'altezza del menu e moltissimi clienti scelgono di seguire il percorso proposto dallo chef. Un locale assolutamente consigliato per chi ha voglia di regalarsi un'esperienza sensoriale unica da gustare con tutta calma.

Al Volt è un'altra scelta di altissima classe per chi voglia concentrare un pasto sulla cucina a base di pesce di mare o di lago. Il ristorante è a un livello molto alto sia per quanto riguarda la location che per quanto riguarda il servizio. I clienti vengono coccolati dal principio al termine del pranzo, come in tutti i ristoranti di alta cucina e il prezzo, ovviamente, piuttosto alto rispetto a un ristorante di media qualità.

Hotel a Riva del Garda

Il Grand Hotel Liberty è ospitato in un palazzo del primo Novecento e fa di eleganza e raffinatezza degli arredi uno dei suoi maggiori punti di forza assieme all'ampio giardino abbellito da statue e fontane. 
L'Ecohotel Primavera offre invece ai propri clienti un'ampia scelta di servizi benessere dalla SPA alla piscina con idromassaggio passando per la possibilità di affittare windsurf e mountain bike.

Percorsi e mappa di Riva Del Garda

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta