1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Cosa fare a Roma a giugno: eventi, mostre, appuntamenti

A giugno la Capitale d’Italia si anima e sono tanti gli eventi a cui prendere parte: tutte le mostre, le esibizioni e gli appuntamenti in programma a Roma

05-06-2023

Hotel, Alberghi e B&B

Con l’arrivo della bella stagione e con l’allungarsi delle giornate, Roma si anima più del solito. Le strade si affollano e turisti provengono da ogni parte d’Italia e del mondo per ammirare le bellezze della città e per prendere parte ad eventi imperdibili, divertenti, emozionanti e formativi. Mostre, concerti, rassegne e tanto altro ancora è ciò a cui è possibile prendere parte nel mese di giugno nella capitale d’Italia.

Per chi vive a Roma, nelle zone circostanti o ha intenzione di visitarla nei prossimi giorni o nelle prossime settimane non resta altro che prendere appunti e segnare sull’agenda tutti gli appuntamenti a cui si vuole partecipare.

Roma, gli eventi di giugno tra mostre e teatro

Nel mese di giugno, a Roma, non mancheranno le mostre da vedere. Fino al 6 giugno, in Piazza di San Silvestro sarà possibile vedere PortrAlts, una esposizione per poter sensibilizzare sul tema della sclerosi multipla facendone vedere le conseguenze attraverso l’arte e l’Intelligenza Artificiale. L’ingresso è gratuito.

Al centro commerciale Leonardo di Fiumicino, per tutto giugno e fino al 7 gennaio 2024 c’è la mostra Lego più grande d’Europa. Le opere vengono esposte su circa 1500 metri mq. Si tratta di figure a grandezza naturale, costruzioni e edifici. È adatta grandi e piccini.

Visitabile a giugno, nel quartiere Della Vittoria, c’è Casa Balla, dove Balla visse a partire dal 1929 fino al giorno della sua morte. Vi si può accedere al costo di 18 euro (biglietto intero) per vedere oggetti da lui costruiti, quadri, sculture e disegni.

Sembra Vivo! È la mostra dedicata all’arte iperrealista ospitata a Palazzo Bonaparte in Piazza Venezia e in cui saranno esposte sculture di Maurizio Cattelan e tanti altri. Inaugurata il 26 maggio, vi si potrà accedere per tutto il mese di giugno al costo di 16 euro (biglietto intero).

Al Chiostro del Bramane c’è l’esposizione Michelangelo Pistoletto. INFINITY, in cui vengono mostrate circa 50 opere e 4 grandi installazioni.

Gli amanti del teatro il 21 giugno potranno assistere allo spettacolo teatrale di Tullio Solenghi e Massimo Lopez al Teatro Romano di Ostia Antica. Il 14 giugno, al Roma Summer Festival all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si esibisce Valerio Lundini. Il 10 giugno al Teatro Golden al prezzo di 15 euro va in scena Anime di carta.

I concerti e le manifestazioni a cui andare a giugno a Roma

Shutterstock

Giugno è un mese speciale per chi è appassionato di musica e ama andare ai concerti. Il 6 giugno prende il via Roma Summer Fest 2023, che si protrae fino al 26 settembre. Nello spazio Cavea dell’Auditorium della musica Ennio Morricone si esibiranno tantissimi artisti.

Il programma è estremamente ricco. Si inizia con Paolo Conte (6 giugno) e si prosegue con Carmen Consoli e Mariza (7 giugno), Samuele Bersani (11 giugno), Mannarino (16 e 17 giugno), Ghemon (19 giugno), Ludovico Einaudi (20, 21, 22 e 23 giugno), Mr Rain (27 giugno e tanti altri).

Ma non finisce qui. Allo Stadio Olimpico di Roma sono attesi Gazzelle il 9 giugno, Vasco Rossi il 16 e 17 giugno e Tiziano Ferro il 25 e 25 giugno. Al Teatro dell’Opera di Roma si esibirà Giorgia il 12 giugno.

Dal 18 al 25 giugno una sfida mozzafiato si terrà nei pressi del Colosseo, precisamente allo Skatepark del Parco del Colle Oppio. Saranno presenti più di 250 atleti che si contenderanno la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Vuoi prendere parte ad uno degli imperdibili eventi di Roma, ma hai bisogno di un hotel o un’altra sistemazione dove pernottare? Prenota nelle migliori strutture della città, puoi trovarle su PagineGialle con tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo soggiorno.

Potrebbero interessarti anche