5 eventi di agosto 2023 in Italia da non perdere

Agosto è un mese pieno di eventi, di feste e di appuntamenti da non perdere in ogni parte d’Italia: scopri quali sono i cinque da segnare in agenda
Agosto è il mese più caldo dell’anno, non solo per le temperature che raggiungono vette elevate e che costringono tutti a cercare refrigerio presso piscine, spiagge e località di montagna, ma anche per la gran quantità di eventi e manifestazioni imperdibili che si tengono in ogni parte d’Italia.
Ce n’è per tutti i gusti. Concerti per gli appassionati di musica, sagre di paese in cui scoprire prodotti tipici e tradizionali, cortei, eventi artistici, spettacoli teatrali, raduni, mostre, sfilate di moda e tanto altro ancora: scopriamo quali sono i cinque appuntamenti da segnare in agenda e da non perdere.
Concerti ad agosto 2023: quelli da non perdere
Giugno e luglio 2023 sono stati mesi pieni di concerti. Artisti provenienti da ogni parte del mondo si sono esibiti in palazzetti, piazze e presso gli stadi più amati del nostro Paese. La festa non è ancora finita, poiché per questa rovente estate sono previsti ancora degli appuntamenti con artisti di fama internazionale da non perdere.
Si parte con Eros Ramazzotti, il cantante sta girando il mondo con il suo Battito Infinito World Tour. Il 3 agosto farà tappa a Taormina, al Teatro Antico, esibendosi a partire dalle ore 21, dove si esibirà anche domenica 6 agosto. Uno show che lascerà tutti senza fiato, con una scenografia ricca e in cui si potranno ascoltare nuovi brani e hit passate del cantautore intramontabili.
Chi apprezza i Pinguini Tattici Nucleari potrà assistere alla loro esibizione al day 2 del Red Valley Festival ad Olbia il 13 agosto alle ore 19. Saranno presenti anche Ernia, Madame e altri artisti famosi della scena musicale italiana.
I Festival in Italia ad agosto 2023: a quali prendere parte

Shutterstock
Tra i Festival più importanti della stagione estiva c’è La Notte della Taranta, giunto alla sua ventiseiesima edizione. Si tratta di un festival itinerante svolge in Salento a partire dal 1° agosto da Corigliano d’Otranto fino a domenica 27 agosto. L’intento dell’evento è quello di favorire la riscoperta di tutta la musica tradizionale salentina e conferirgli valore.
Il festival culmina con un concertone, che si tiene a Melpignano, Lecce, il 26 agosto e che è in grado di coinvolgere un grandissimo pubblico e che vede ospiti artisti di fama internazionale. L’accesso è libero e la sede è il piazzale ex convento degli agostiniani. Lo spettacolo inizia alle 23.30 e quest’anno sarà presente Fiorella Mannoia nelle vesti di Maestra Concertatrice. Chi ha disabilità può accedere richiedendo un badge e prenotando un posto per sé e per il proprio accompagnatore in un’area riservata.
A Ferrara si tiene il Ferrara Buskers Festival, dedicato all’arte, alla musica e alle culture. Si tiene dal 22 al 27 agosto e vi si potrà trovare cibo, spettacoli e tante altre iniziative. Si parte con la storica anteprima di Comacchio, con artisti che si esibiscono nell’atmosfera magica della città e si prosegue con esibizioni di ogni genere. Tra gli artisti che prenderanno parte a questa edizione ci sono Simon Evans, Italian Beatbox Family, Maria Norina Liccardo, Ataca Paca e molti altri.
L’Ypsigrock si tiene in Sicilia, a Castelbuono, dal 10 al 13 agosto ed è giunto alla sua ventiseiesima edizione. È ritenuto il primo boutique festival d’Italia, un punto di riferimento per gli appassionati di cultura indie. Per potervi partecipare occorre acquistare un biglietto giornaliero dal prezzo di circa 45 euro o degli abbonamenti per l’accesso.
Vuoi partecipare ad uno degli eventi previsti in Italia ad agosto? Prenota il tuo soggiorno in uno dei migliori hotel del belpaese consultando PagineGialle e trovando quello che risponde meglio alle tue esigenze.