Nail art estate 2023: dalle unghie corte allo stile giapponese

L’estate è alle porte e non cambia solo il modo di vestirsi, ma anche quello di decorare le unghie: tutte le tendenze della nail art per la stagione calda
Colori, lunghezze e forme differenti, le tendenze per la nail art per l’estate 2023 cambiano totalmente rispetto alle stagioni precedenti. Tecniche innovative si stanno diffondendo, nuove tonalità, disegni ed effetti sono diventati alla moda e si vedono sulle unghie di sempre più persone.
Gli esperti iniziano a proporre ai propri clienti idee originali e solari: dalle unghie aurora, cangianti e brillanti per far risplendere le mani di chi le sfoggia, al ritorno del french e delle varie sfumature del nude, scopriamo tutte le tendenze da provare per la bella stagione.
Nail Art estate 2023: le unghie corte tornano di moda
Per molto tempo le unghie lunghe sono andate per la maggiore. A stiletto, a mandorla, squadrate, poco importava, purché fossero lunghe e, molto spesso, con decorazioni evidenti, brillantini e disegni. Bellissime da vedere e in grado di sfinare l’intera mano, ma per molte persone ritenute poco pratiche.
Chi non ama le unghie lunghe, ma vuole essere sempre alla moda, può tirare un sospiro di sollievo: tra i trend per l’estate tornano ad esserci quelle corte, molto eleganti e naturali che possono essere realizzate senza dover ricorrere a ricostruzioni o allungamenti.
Le unghie corte sono in grado di donare alla mano un aspetto sempre in ordine e curato. Per la lunghezza medio-corta è preferibile optare per colori naturali, come il nude o il bianco latte. In alternativa, da non sottovalutare il classico french, in bianco gesso o realizzato con un mix tra toni più tenui e sfumature più accese e naturali.
Se il nude non convince, si può scegliere di inserire dei punti luce, attraverso strass o brillantini, o optare per finish ed effetti particolari, come le unghie glassate e gli smalti olografici.
Coloro che amano i colori intensi e brillanti, ma hanno deciso di mantenere corte le proprie unghie, non dovranno rinunciarvi. Sì a grafismi e pois per l’estate 2023.
Uruuru nails e sunset nails: le nail art imperdibili per l’estate

Shutterstock
Si chiamano uruuru nails o unghie aurora ed è uno stile giapponese che spopolerà tra le appassionate di nail art. Si tratta di unghie cangianti, iridescenti e sono ispirate all’effetto aurora boreale, ma con un tocco maggiore di glossato.
Possono essere fatte su base trasparente, con sfumature e riflessi leggeri, o su tonalità più intense come il viola o il verde: l’unico limite è la fantasia. Si creano utilizzando un foglio di foil fissato con una colata di gel trasparente o con un’apposita polvere iridescente. È un effetto che può essere adatto sia alle unghie lunghissime che a quelle corte, più naturali.
Per l’estate non c’è niente di più adatto delle sunset nails, ispirate ai caldi colori dei tramonti sul mare. I toni utilizzati sono tutti quelli dell’arancione, con diverse gradazioni (da quelle più chiare a quelle più intense).
Le varianti da provare sono tantissime. Si può scegliere di applicare sfumature di arancione diverse su differenti unghie, fare dei baby boomer colorati o optare per la French manicure.
Se non si vuole utilizzare esclusivamente l’arancione, si possono accostare altri colori. Perfetto è il rosa caldo, il viola o, per un effetto ancora più vivace, il giallo. Sì a glitter e brillantini per dare un tocco di luminosità all’intera mano. Le sunset nails risaltano in particolar modo su corpi abbronzati.
Per ottenere dei risultati soddisfacenti, duraturi e sempre alla moda è bene rivolgersi ad esperti di nail art, onicotecnici specializzati che operano in saloni di bellezza o in ambienti in cui sono rispettate le norme igieniche e che sanno prendersi cura dell’unghia e sono in grado di individuare il giusto trattamento senza danneggiarla.
Per trovare un salone di bellezza o un centro estetico in cui operano esperti in onicotecnica in grado di riprodurre le nail art di tendenza nell’estate 2023 puoi consultare PagineGialle.