Filippo Mangiaracina, specializzato in osteopatia pediatrica

Filippo Mangiaracina è un osteopata che offre servizi mirati e trattamenti personalizzati per bambini, sportivi e donne in gravidanza.
Filippo Mangiaracina è un esperto di osteopatia, che esercita la sua professione nello studio aperto nel 2022 insieme a Eleonora Picco e situato a Gattinara, in provincia di Vercelli, in Piemonte.
Il suo lavoro consiste nell’esecuzione di trattamenti mirati che coinvolgono il corpo dei pazienti nella sua interezza, compresi tutti gli apparati, a partire da quello muscolo-scheletrico, fino al sistema nervoso centrale e neurovegetativo.
Sono infatti diverse le patologie per cui trova rimedio, tra le quali quelle più diffuse sono cervicalgia, lombalgia e problemi muscolari. Le sue tecniche manuali, accuratamente studiate, hanno poi l’obiettivo di dare sollievo a chi soffre di mal di testa frequenti, in particolare emicrania e cefalea, che possono risultare invalidanti e influire negativamente sulla qualità di vita e sul corretto svolgimento delle attività quotidiane. Ciò non significa che anche chi non è soggetto a problematiche particolari non possa rivolgersi all’esperto per prevenzione e per mantenere il proprio equilibrio psicofisico.
La specializzazione in osteopatia pediatrica
L’osteopata Filippo Mangiaracina si dedica alla cura e al benessere di individui di tutte le età, compresi bambini molto piccoli e anziani. La sua specializzazione in osteopatia pediatrica, ottenuta recentemente, gli permette di offrire servizi dedicati alla cura di neonati che soffrono di coliche gassose e reflusso gastroesofageo. Infatti, attraverso manipolazioni specifiche, il dott. Filippo Mangiaracina agisce in maniera diretta sul dolore addominale e contribuisce alla regolarizzazione della funzione intestinale. Inoltre, le sue cure risultano essenziali in casi di plagiocefalia posizionale, torcicollo miogeno e piede torto congenito nei bambini, condizioni dovute a uno scorretto sviluppo motorio e posturale.
Il professionista si dedica poi al benessere delle donne in gravidanza e di quelle che hanno partorito da poco. Le accompagna durante i mesi di attesa del nascituro, con tecniche manuali che favoriscono la riduzione di disagi fisici e dolori articolari o muscolari, tipici di questo periodo delicato. I percorsi creati su misura continuano, se necessario, anche nella fase post-parto.
Osteopatia per sportivi: uno dei servizi principali offerti
L’esperienza di Filippo Mangiaracina è utile anche per gli sportivi, sia per coloro che si allenano per professione sia per gli appassionati dell’attività fisica. Infatti, i trattamenti comportano molteplici benefici a livello muscolare, articolare e viscerale, aiutando gli atleti a prevenire gli infortuni dovuti a squilibri posturali e a livello di muscoli. I vantaggi sono evidenti anche in seguito a lesioni di diversa natura, in quanto l’osteopatia accelera i tempi di recupero.
Ciò che è ugualmente essenziale per il professionista, però, è occuparsi del benessere mentale, oltre a quello fisico. Percorsi personalizzati eseguiti con costanza hanno l’obiettivo di ridurre lo stress che caratterizza i periodi che precedono una gara importante e quelli caratterizzati da allenamenti più intensi del solito.
L’esperienza dell’osteopata gli permette di individuare, in seguito a una prima visita conoscitiva, la problematica sottostante a un dolore o fastidio specifico e trovare la cura più adeguata.
Per avere ulteriori informazioni sui servizi offerti, chiama subito Filippo Mangiaracina.