Tipi di gallerie d’arte
Ci sono
diverse categorie di gallerie d’arte. In tanti musei, come quelli di
Milano e
Firenze, puoi imbatterti nei
capolavori dei maestri del Rinascimento, come Leonardo e Michelangelo: sarebbe un peccato negarsi la visione di certe grandi opere, considerando che molti turisti giungono dall'altra parte del mondo per vederle. Ma anche l'
arte moderna riserva piacevoli sorprese.
Gallerie d’arte pubbliche
Si tratta di
luoghi pubblici da visitare, di solito a destinazione turistica. Le gallerie d’arte pubbliche si trovano solitamente in un
museo, in una fondazione o in istituzioni culturali. Possono ospitare collezioni, opere d’arte di periodi storici o monografie dedicate a particolari artisti.
Gallerie d’arte private
Le gallerie d’arte possono prendere la forma anche di
collezioni private. Di solito si tratta di attività di privati, associazioni o collettivi non a scopo di lucro, che spesso consentono di scoprire lavori di artisti meno conosciuti. Puoi trovare molte di queste gallerie d'arte su Instagram, seguite da numerosi follower. Possono essere anche attività commerciali che si occupano di
antiquariato, acquistando e vendendo mobili, quadri e oggetti di arte antica e moderna.
Le gallerie d’arte si dividono anche a seconda dell’epoca storica delle opere che ospitano:
- Galleria d’arte antica: sculture o opere pittoriche fino al XIX secolo
- Galleria d’arte moderna: sculture e opere pittoriche tra il 1860 e il 1970
- Galleria d’arte contemporanea: sculture e opere pittoriche dopo il 1970
Le gallerie d’arte possono essere tematizzate anche in base al tipo di arte:
- pittura
- scultura
- fotografia
- videoarte
- manufatti
Sebbene sia un po' emarginata dalla cultura contemporanea, l'arte non è affatto "morta": il mondo pullula di pittori straordinari, capaci di plasmare capolavori mozzafiato. Puoi assaporare il contenuto intellettuale dell'arte astratta o ritemprare gli occhi e lo spirito con gli artisti più tradizionali, che preferiscono affidarsi ai colori a olio e al disegno classico. Non mancano neppure gli scultori, le cui opere d'arte moderna sono spesso di grande rilevanza.
Trova le gallerie d'arte più vicine a te su PagineGialle
Certo, le gallerie d'arte non sono sempre ben segnalate, soprattutto nelle piccole città. Vale sempre la pena cercarle: anche il borgo più sconosciuto, infatti, può celare quadri di grande valore. Grazie all'intuitivo motore di ricerca di PagineGialle, la ricerca sarà molto più semplice: basta collegarsi al sito per trovare un ampio elenco di pinacoteche, esposizioni e gallerie d'arte.
Ti sarà utile anche se sei un artista: troverai un'ampia rosa di indirizzi a cui rivolgerti, per esporre i tuoi quadri o le tue opere d'arte moderna. Le gallerie d'arte, infatti, sono un ottimo strumento per farsi notare e procurarsi un buon giro di committenti. E non disperare se la galleria più vicina è poco prestigiosa: molti artisti hanno esposto i loro quadri in un piccolo ambiente, per poi ritrovarli nelle grandi mostre internazionali.