Carpenteria metallica leggera
Uno dei rami della carpenteria metallica è sicuramente la carpenteria metallica leggera. Questo ramo si occupa in particolare della lavorazione di lamiere con uno spessore sottile, quasi esclusivamente in acciaio. Le lamiere in questione sono, ad esempio: cancelli, tettoie, pensiline, tettoie, ecc. Perciò le lavorazioni di cui si occupa la carpenteria metallica leggera sono installazioni o riparazioni di componenti, sistemazione di porte o serramenti ma anche la realizzazione di manubri per macchinari, inferriate ed elementi di decoro urbano.
Carpenteria metallica pesante
A differenza della carpenteria metallica leggera, la carpenteria metallica pesante si occupa della lavorazione di quegli elementi che sono necessari per fabbricati civili o industriali, scale da esterni e strutture metalliche. In breve, la distinzione con la carpenteria metallica leggera, sta sulla base dello spessore delle lamine utilizzate, dove la carpenteria pesante lavora con spessori più grandi.
Trova una ditta di carpenteria metallica su PagineGialle
Districarsi tra le diverse carpenterie metalliche di Milano o Torino è difficile, molte sono specializzate in alcuni tipi di prodotti o di materiali. Ecco perché per la tua ricerca è prezioso l’aiuto di PagineGialle. Ogni carpenteria ha una scheda che ti permette di conoscerla nel dettaglio: grazie al preciso elenco dei prodotti che lavora, dei servizi che offre e dei marchi che tratta, potrai capire con un semplice clic se è l’azienda giusta per te. In molti casi, inoltre, potrai consultare il catalogo o guardare il video introduttivo compresi nella scheda: una sicurezza in più per conoscere la ditta alla quale vuoi affidarti. E se ancora non riesci a decidere tra alcune carpenterie metalliche, richiedi direttamente un preventivo dal nostro portale.