- riparare i meccanismi degli ombrelli;
- eseguire piccole ma importanti riparazioni alle cucine a gas (anche se oggi ciò è riservato a termoidraulici o termotecnici specializzati);
- affilare coltelli e lame speciali come forbici da seta e quelle per parrucchieri;
- affilano anche le innovative lame in ceramica, create per evitare l'ossidazione degli alimenti che vengono tagliati.
Qualunque sia lo strumento da molare, riparare o sostituire, l'arrotino semplifica la vita. Infatti, ogni strumento ha bisogno di un'affilatura specifica: per questo, molti arrotini si sono specializzati in molature di utensili per la carta, per il giardino, per il settore alimentare, per la chirurgia e via dicendo. Anche la pulizia del tagliere è uno dei compiti che si può affidare alla manualità di questa figura professionale, in modo da garantire adeguata igiene alla preparazione dei cibi nella propria cucina.
Quanto costa l'arrotino?
I prezzi dell'arrotino variano da professionista a professionista, e a seconda del servizio. Quella dell'arrotino è una professione oggi altamente specializzata, che richiede grande dedizione, e svolta principalmente con la smerigliatrice, uno strumento utensile di diverse forme che serve a molare, tagliare, affilare o sbavare. Per portare a termine ciò nel modo migliore, tuttavia, l'arrotino deve avere buone conoscenze di metallurgia, e in particolare di acciai, deve aver assimilato nozioni di trattamento termico e sui materiali abrasivi.
Gli arrotini in Italia sono circa 500, raggruppati in un movimento di categoria denominato "Associazione nazionale arrotini e coltellerie", nato con lo scopo di unire i vari artigiani per diffonderne esperienze e conoscenza: solo così, e dopo aver macinato una buona dose di chilometri, si può creare una base di clientela fissa che consente anche buoni guadagni.
Il costo del servizio dell'arrotino è abbastanza economico: si parte dai 3 euro a pezzo per i lavori più semplici, come affilare la lama di un normale coltello da cucina, fino a superare i 30 euro per servizi più complessi, come la riparazione di una forbice speciale da barbiere.
Oltre agli arrotini, su PagineGialle si possono trovare ferramenta, utensilerie, viterie, ricambi per cucine, casalinghi e negozi specializzati in stufe ma anche esercizi commerciali per hobbistica e bricolage. Bastano pochi clic per trovare l'arrotino di fiducia!