Consigli per scegliere un'agenzia immobiliare giusta
Quando si deve scegliere a che agenzia immobiliare affidarsi, è bene tenere conto di alcuni aspetti. In primo luogo è preferibile che l'agenzia si trovi nello stesso territorio dell'immobile, in modo tale da conoscere il mercato di riferimento. Ma non solo: deve essere in grado di preparare un annuncio efficace e presentare una selezione di proposte adatte alle proprie necessità.
Un'agenzia immobiliare competente è importante quando si tratta di trovare una soluzione per l'affitto o la vendita. Vuoi cedere la tua casa al mare a Jesolo? Hai deciso di mettere in affitto il tuo alloggio di Milano o lo chalet in montagna a Courmayeur? Vuoi affidarti a una agenzia immobiliare di Asti? Se cerchi un professionista a cui affidare il tuo stabile, PagineGialle, con il suo motore di ricerca intuitivo, ti offre un elenco di agenti e agenzie con indirizzi e schede dettagliate.
Domande Frequenti - Agenzia immobiliari
Come funzionano le agenzie immobiliari?
Le agenzie immobiliari si occupano di favorire l'incontro tra domanda e offerta in materia di immobili, oltre che di gestire dal primo contatto alla vendita finale o alla stipula del contratto di affitto, tutte le procedure burocratiche richieste dalla legge.
Quanto prendono le agenzie immobiliari per affitti?
Per quanto riguarda gli affitti, la fee delle agenzie immobiliari può variare in base alle policy di ogni singola realtà. In generale richiedono una o due mensilità + IVA. Nel caso invece di locazioni turistiche le agenzie prendono una percentuale che varia dal 5 al 15%.
Che percentuali prendono le agenzie immobiliari per la vendita?
Le agenzie immobiliari richiedono una fee che coincide con una percentuale sul prezzo finale di vendita. La percentuale varia da città a città e solitamente, anche in base alle singole agenzie. In generale però si aggira tra il 2-3% con la possibilità di arrivare fino al 5%.