A chi rivolgersi per la pubblicazione di un necrologio
Tutti i quotidiani hanno una sezione dedicata ai necrologi. Il servizio è a pagamento e aperto a tutti, ma ci sono delle precise condizioni da rispettare, che variano da testata a testata. In linea di massima, tuttavia, gli spazi per i necrologi vanno acquistati 48 ore prima del funerale, rivolgendosi all'ufficio del quotidiano o del sito scelto.
Considerando il fatto che in molti casi le operazioni e i rapporti con la redazione sono tutt'altro che lineari, la maggior parte delle onoranze funebri si occupa anche del necrologio, riconoscendo al cliente il solo costo delle spese per l'acquisto dello spazio sul quotidiano di riferimento.
Trova le aziende che si occupano di necrologi su Pagine Gialle
Stai ad esempio organizzando il funerale di una persona cara e stai cercando delle onoranze funebri a Piacenza che si occupano anche della pubblicazione del necrologio ed eventuale cremazione o sepoltura in cimitero? Risparmia tempo affidandoti a Pagine Gialle! L'intuitivo motore di ricerca ti permetterà di trovare in pochi click i professionisti a te più vicini, mentre le recensioni degli altri utenti saranno fondamentali per far ricadere la tua scelta sull'agenzia migliore.
Domande frequenti - Necrologi
Quanto costa pubblicare un necrologio?
I costi per pubblicare un necrologio possono variare sensibilmente a seconda del tipo di annuncio. In media i prezzi vanno dai 7€ a parola, più circa 14€ per l'inserimento di simboli religiosi.
Qual è la differenza tra necrologi e manifesti funebri?
Il necrologio è un annuncio funebre pubblicato sul quotidiano per comunicare un decesso e le informazioni circa il funerale; i manifesti invece vengono affissi in appositi spazi comunali.
Chi scrive i necrologi?
Il necrologio in genere è scritto da colui che comunica il decesso; tuttavia molte agenzie funebri e testate giornalistiche dispongono di formule e modelli già pronti tra cui poter scegliere.