Passione per il design? Gli eventi più belli dell'estate 2023

Nel mondo sono presenti numerosi appassionati di design che amano prendere parte agli eventi del settore: quali che si terranno nell’estate 2023
L’estate del 2023 è ricca di eventi pensati per gli appassionati di design. Viaggio e passione possono intrecciarsi e chi vuole prendere parte ad uno degli appuntamenti in programma in ogni parte d’Italia può approfittarne per fare una gita fuori porta e vedere le bellezze delle città italiane, trascorrere qualche ora immersi nella natura, ascoltando musica o incontrando artisti ed esperti del settore.
Gli eventi si terranno per tutti i mesi estivi e saranno presenti in tutta Italia, da nord a sud e potranno essere raggiunti facilmente. Alcuni sono in grandi città, come Ferrara, altri in realtà più piccole, ma estremamente suggestive.
Design, gli eventi a contatto con la natura: dove vederli
Non c’è niente di meglio, in estate, di partecipare a degli eventi all’aria aperta. Gli amanti del design potranno farlo all’AESON Festival 2023, che si tiene tradizionalmente in diverse località nel Parco sull’Isonzo. Più precisamente, si terrà dal 19 al 22 luglio 2023 nel parco dell’Isonzo di Fiumicello e dal 1° luglio fino al 5 agosto, si può partecipare ad una serie di appuntamenti e percorrere itinerari creativi. È organizzato dall’Associazione ECOPARK, e prevede dei percorsi nell’area della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo che prevedono installazioni di arte ambientale, esibizioni di musica, teatro, artisti di ogni genere. Il tutto, con un occhio puntato sulle tradizioni.
Alle pendici dell’Etna, più precisamente a Giarre (CT), si sta tenendo il Radicepura Garden Festival, che vuole mettere in risalto il paesaggio del Mediterraneo. Arte, architettura, design e paesaggismo: chiunque può trovare ciò che preferisce e ammirare bellissime installazioni. Il tema di questa edizione, che si concluderà il 3 dicembre 2023, è Il giardino delle piante.
Dal2 al 6 agosto nella Valle d’Itria si potrà assistere al Viva! Festival 2023, una rassegna pugliese arrivata alla settima edizione e in grado di attirare un pubblico sia italiano che internazionale. Gli eventi si terranno presso l’Arena Valle d’Itria.
A Bomarzo, Viterbo, fino al 15 settembre 2023 ci sarà In Arte Vicino, un Festival di Arte Contemporanea realizzato nel Sacro Bosco di Bomarzo, noto in tutto il mondo. Qui è presente un percorso espositivo con sculture di Niki de Saint Phalle e altri artisti.
Nell’Orto Botanico Corsini Monte Argentario, a Porto Ercole (GR), è stato organizzato l’evento I Notturni dell’Arte, promosso da Associazione Arte Continua. Si tratta di un ciclo di incontri a cui si potrà assistere fino al 23 luglio per approfondire argomenti che riguardano l’arte contemporanea, l’innovazione sostenibile, misticismo e natura. Il tutto in un’atmosfera meravigliosa e suggestiva.
Design, gli eventi nelle grandi città: dove vederli

Shutterstock
Bergamo e Brescia faranno da sfondo al Landscape Festival 2023, con focus sul paesaggio e sull’ambiente e come tema Grow Together – Crescere Insieme. Si porrà l’attenzione sui paesaggi in cui si integra perfettamente il lavoro dell’uomo, sull’architettura storica e contemporanea e le sfide provenienti dal futuro. Si terrà dal 7 al 24 settembre in diverse località.
Ad agosto, dal 23 al 27 agosto 2023 a Ferrara ci sarà il Ferrara Buskers Festival 2023, giunto alla sua 36° edizione. Qui si riuniscono appassionati di arte, musica, design, artigianato e tanto altro. Si potranno trovare eventi in tutta la città.
Vuoi partecipare ad uno degli eventi di design in programma in tutta Italia nell’estate del 2023? Organizza un viaggio o un breve weekend fuori porta. Per prenotare un hotel e organizzare il tuo soggiorno cerca tutte le strutture presenti nella tua destinazione su PagineGialle e scegli quella più adatta alle tue esigenze.