Mazzeschi: rivestimento secchi per il settore chimico e alimentare

Mazzeschi è un'azienda specializzata nella produzione di sacchi per il rivestimento di fusti e secchi industriali per il settore chimico e farmaceutico
Dal 1970 Mazzeschi produce rivestimenti per secchi e fusti industriali in settori specifici come quello chimico, alimentare e farmaceutico.
Dal settore chimico alla crescita in altri mercati
Nel 1970 Adriano Mazzeschi fonda un’azienda che opera esclusivamente nella realizzazione di sacchi per la copertura di fusti industriali del settore chimico. In poco tempo, riesce ad ampliarsi rifornendo anche altri mercati, nello specifico quello alimentare e farmaceutico.
Mazzeschi si rivolge pertanto alle aziende che operano in questi settori, proponendo camicie in politene a fondo circolare. Si tratta di prodotti che nella loro semplicità sono da subito risultati particolarmente idonei a rivestire i contenitori industriali dalla forma cilindrica e conica. La qualità dei materiali e dei sacchi ha portato in poco tempo l’azienda a diventare leader nel settore, fornendo industrie su tutto il territorio nazionale ed espandendosi anche a diverse nazioni europee, come Francia, Germania, Gran Bretagna e Paesi Scandinavi.
Seguendo le richieste delle moderne aziende, Mazzeschi ha puntato anche sulla personalizzazione dei sacchi, potendo così fornire le industrie di soluzioni su misura. Proprio l’elevata qualità delle materie prime, la cura artigianale nella progettazione e realizzazione delle camicie a fondo circolare e, quindi, l’alto livello dei prodotti finiti, rappresentano il fiore all’occhiello dell’azienda. Per ogni esigenza relativa a tipologie di sacchi, conformità e compatibilità con i diversi utilizzi industriali, l’azienda è sempre a disposizione del cliente.
Va poi sottolineato che Mazzeschi, sin dalla fondazione, ha puntato a una riduzione dell’impatto ambientale, scegliendo un sistema ecologico per la pulizia dei contenitori: in tal modo è in grado di ridurre l’impatto ambientale derivante dalla lavorazione dei propri prodotti.
I sacchi di Mazzeschi e il sistema di applicazione
In un’area di oltre 3700 metri quadri, lo stabilimento dell’azienda realizza sacchi in politene ad elevata resistenza, in grado di resistere a rotture accidentali. In tal modo viene garantita la massima sicurezza contro gli sversamenti all’interno dei contenitori. L’applicazione dei sacchi è molto rapida e semplice e può essere effettuata sia a mano sia utilizzando un sistema automatico specificamente progettato per l’inserimento dei sacchi all’interno dei contenitori.
La produzione dell’azienda è molto varia: si realizzano infatti sacchi a fondo circolare di tutti i volumi, dai più piccoli, di appena cinque litri, ai più ampi, che superano i mille litri.
Per i modelli di volumi più elevati diventa fondamentale poter disporre del sistema di inserimento all’interno dei contenitori. I clienti potranno scegliere tra il modello PPL 10.30 e il PPL 30.60, entrambi brevettati e in grado di migliorare la tecnica di montaggio delle camicie circolari all’interno dei secchi e dei fusti. Il sistema di montaggio PPL 10.30 è idoneo all’inserimento di sacchi dal volume che va dai dieci ai trenta litri mentre il PPL 30.60 è progettato per sacchi dai trenta ai sessanta litri.
Per sacchi di dimensioni maggiori è possibile contattare l’azienda per verificare le tecniche di applicazione in grado di assicurare la massima aderenza del sacco al contenitore. L’assenza di aria tra sacco e contenitore, infatti, è fondamentale per rendere più semplice l’uso degli agitatori. La rimozione dei sacchi è facile e sicura e permette di avere un contenitore già pulito e pronto per un successivo utilizzo. Chiama per maggiori informazioni sulle camicie a fondo circolare di Mazzeschi o per un preventivo gratuito.