Serfunghi è un'impresa specializzata nella vendita di funghi

La società Serfunghi commercializza funghi freschi e semilavorati e tante altre prelibatezze realizzate nel rispetto delle antiche ricette calabresi
Variare ogni giorno il menù da portare a tavola diventa semplice con Serfunghi, un’azienda con sede a Vibo Valentia, specializzata nella commercializzazione di funghi freschi e semilavorati. Questa attività garantisce massima qualità e produce tante delizie tipiche calabresi con ingredienti genuini, accuratamente selezionati.
Funghi porcini e rositi
L’impresa Serfunghi, fondata da Calabretta Raffaele nel 1964, è nata come ristorante e ha iniziato la lavorazione dei funghi in un momento successivo, ovvero a seguito delle continue richieste di vasi di sott’olio da parte della clientela. Il centro di raccolta di Serfunghi si trova in zona Parco delle Serre, un luogo protetto con finalità di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale. Qui vengono coltivati soprattutto porcini e rositi, nonché olive e ortaggi, con metodologie e tecniche sostenibili. Attualmente la società propone differenti specialità regionali di pasta artigianale, vini e liquori. La produzione si svolge in ogni mese dell’anno, ma soprattutto da settembre a novembre, periodo in cui si concentra maggiormente la raccolta dei funghi che vengono lavorati anche per conto terzi ed etichettati con il marchio del committente. I prodotti disponibili, distribuiti in Italia e all’estero, non sono soltanto gustosi e genuini, ma completamente artigianali e privi di conservanti. Serfunghi è inoltre particolarmente attenta alla tutela dell’ambiente, per questo utilizza fonti di energia rinnovabili e ha deciso di installare nello stabilimento produttivo i pannelli solari che assicurano zero emissioni di CO2.
Prodotti conservati sott’olio, spezie aromatiche, confetture e contorni piccanti
Le numerose alternative gastronomiche prodotte da Serfunghi riescono ad accontentare tutti i palati e permettono di realizzare primi e secondi piatti prelibati. La scelta comincia dagli antipasti sott’olio a base di melanzane, carciofi, zucchine, pomodori verdi e secchi. Molto apprezzati sono le creme e i patè spalmabili, ideali per bruschette, tramezzini, panini oppure per insaporire la carne e il pesce. Serfunghi propone inoltre la fileja, ovvero un tipico formato di pasta calabrese, a base di acqua e farina, che si può condire con cipolla e ‘nduja. Da non perdere inoltre le varie marmellate dolci e piccanti, fra cui la tanto richiesta vellutata al peperoncino, ideale per accompagnare formaggi stagionati oppure per creare primi piatti sfiziosi e diversi dal solito. Negli ultimi anni Serfunghi ha notevolmente ampliato l’offerta delle squisitezze realizzando cantucci al pistacchio, confetture di cipolla, sughi ai semi di finocchio selvatico, salumi, olive verdi intere al naturale e la polvere di porcini. Quest’ultima viene consigliata per rendere i risotti e gli arrosti ancora più appetitosi e profumati. Ampia anche la selezione delle spezie aromatiche, che comprende aglio secco, origano, rosmarino, varietà di peperoncini dolci, ecc. Per gli amanti dei sapori forti e decisi c’è la bomba di Suveratu, un particolare sott’olio con ortaggi vari, preparato nel rispetto dell’antica tradizione soveratese e che può essere aggiunto sulla pizza. Serfunghi si avvale della collaborazione di uno staff altamente qualificato in grado di supportare i clienti durante la scelta d’acquisto e di suggerire i prodotti più adatti alle specifiche esigenze, nonché le ceste assortite, perfette da regalare in occasione delle festività natalizie e pasquali. L’azienda, aperta dal lunedì alla domenica, si trova anche in contrada Mindeo. Per avere ulteriori informazioni contatta Serfunghi al numero 0963772353.