Il Vegè: tante ricette della tradizione preparate con passione

Il Vegè è una macelleria-gastronomia storica di Romagnano Sesia. Ogni giorno, personale cortese propone tanti tagli di carne rossa e bianca freschissima
Nato nei primi anni Sessanta dalla lungimiranza di Piero Corradini, Il Vegè di Romagnano Sesia (Novara) era in origine un mini market di paese. Col tempo, diventò un’importante realtà locale provvista di un efficiente reparto gastronomico e di un comparto macelleria noto per la qualità delle carni e dei salumi. Nel 2009, la gestione dell’attività passò agli storici 4 dipendenti (Carlo, Mauro, Gigi e Alberto) pur mantenendo la denominazione. Oggi, il punto vendita è un riferimento per tutta la provincia, è sinonimo di passione e professionalità. Il Vegè propone ogni giorno piatti prelibati della tradizione, rivisitati sapientemente in chiave moderna aggiungendo piccoli dettagli che danno un tocco di originalità e personalità alle pietanze.
Un’ampia varietà di prodotti freschi, genuini, pronti per essere trasformati in pietanze d’eccellenza
Il Vegè è garanzia di bontà. All’interno del punto vendita si ha la possibilità di acquistare tanti prodotti freschi, accuratamente selezionati da fornitori storici e di fiducia. Passione, lavorazione artigianale e attenzione per il cliente sono i capisaldi di un’attività che va avanti ormai da oltre mezzo secolo. Il fornitissimo comparto macelleria offre carni rosse e bianche accuratamente selezionate e di diverso taglio per soddisfare qualsiasi esigenza. I filetti e le costate sono i più richiesti perché ideali per le grigliate estive. Molto ricercate anche la carne di Scottona Garronese e le tagliate di pollo, tacchino o di coniglio. Su ordinazione lo staff, sempre cordiale e disponibile, provvede alla personalizzazione di rollate e spiedini con farciture che rispecchiano i gusti della clientela. Il reparto salumeria offre un’ampia varietà di formaggi e di salumi di produzione artigianale. La salsiccia di Bra, il sanguinaccio, i cotechini e le salamelle di puro suino sono specialità da provare. Insaccati in budello naturale, non contengono additivi nè conservanti artificiali. Il negozio dispone di un ricco assortimento di vini e bevande da consumare durante un pranzo quotidiano, una grigliata con gli amici o una cena di gala. Il cliente potrà scegliere tra birre artigianali, premium beverages e vini tipici. Tra le etichette più prestigiose, il personale consiglia il Ca’ del Bosco, il Travaglini oppure il Val d’Oca, per il loro sapore intenso, ricco, corposo, capace di esaltare il gusto delle carni o di un buon piatto a base di pesce.
Piatti da asporto, già pronti per essere gustati
Il reparto gastronomia del punto vendita Il Vegè propone una cucina casalinga che segue i dettami della tradizione pur aggiungendo un pizzico di modernità, caratteristica che rende le pietanze originali e sempre attuali. Dalla pasta fresca fatta a mano ai secondi di carne e ai dolci, ogni piatto viene preparato con amore e soprattutto senza additivi aggiunti oppure conservanti. Ogni specialità viene realizzata seguendo la stagionalità. Nel periodo pasquale, ad esempio, sarà possibile prenotare e gustare il delizioso sformato di agretti e salsa ai pistilli di zafferano, i tortelloni agli asparagi oppure acquistare l’immancabile pastiera napoletana o la torta Pasqualina per completare un pasto degnamente. Il menù giornaliero include pietanze di carne e pesce che incontrano i gusti della clientela più esigente. Al fine di garantire un servizio di qualità, il personale della gastronomia Il Vegè consiglia di prenotare per tempo il piatto preferito. Su richiesta, il punto vendita si occupa anche di catering aziendale proponendo un ricco menù all’altezza dell’occasione.
Chiama Il Vegè per richiedere maggiori informazioni o per prenotazioni.