1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Cerchi un dermatologo a Roma? Ecco i migliori specialisti

Devi fare un esame dei nei, un trattamento laser estetico o un controllo della pelle? Ecco i dermatologi e i centri dermatologici di Roma in cui prenotare

27-10-2023

Estetica

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo: funziona come una barriera e può risentire dell’azione di fattori che agiscono sia dall’esterno sia dall’interno. Da una parte, infatti, la pelle può soffrire per scottature, infezioni, micosi, dermatiti da contatto: tutte situazioni che hanno una causa esterna, appunto. Dall’altra però, essendo un vero e proprio specchio dello stato di salute profonda dell’organismo, può essere interessata da condizioni che hanno origine dall’interno, come infiammazioni e acne. Qualunque sia il problema, comunque, lo specialista che si occupa di risolverlo è il dermatologo. Ne cerchi uno a Roma? Ecco gli indirizzi da tenere a mente.

Quando andare dal dermatologo

Shutterstock

Il dermatologo, come detto, è lo specialista che si occupa della salute dell’apparato cutaneo e delle patologie che possono colpirlo. Non solo: si occupa anche di capelli, unghie, mucose e malattie a trasmissione sessuale. Bisogna andare dal dermatologo ogni volta che la pelle manifesta un problema: un’infezione cutanea, ad esempio, ma anche vari tipi di dermatiti, eczemi, psoriasi, micosi, verruche e orticarie.

Il dermatologo può aiutare a individuare la causa e la cura dei sintomi cutanei più disparati, come bolle, arrossamenti e pruriti. È lo specialista giusto da cui andare anche in caso di vitiligine, disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans), alopecia, irsutismo, perdita di capelli, acne, macchie solari, cisti follicolari e rosacea.

Il dermatologo può anche occuparsi dell’esame dei nei (un controllo che dopo i 30 anni è utile fare periodicamente, a scopo preventivo) e di dermoabrasione, ovvero il trattamento di cicatrici, tatuaggi e rughe. In caso di pelle grassa o asfittica, lo specialista potrebbe proporre dei rimedi topici e dei prodotti specifici da inserire nella skincare quotidiana. È importante ricordare che bisogna andare alla visita dermatologica struccati.

Dermatologo a Roma: dove andare

Ora che abbiamo chiarito perché e quando andare da un dermatologo, non resta che illustrare gli indirizzi utili. Chi vuole fare una visita dermatologica a Roma può andare in via Castelfidardo 10, dove riceve la dott.ssa Galina Baranovskaia. Medico chirurgo con specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Baranovskaia propone trattamenti laser, di medicina alternativa e di dermatologia estetica inclusi botox, filler, lifting e peeling chimico. Un’altra possibilità è il trattamento della scleroterapia, ovvero la terapia sclerosante delle vene varicose.

Un’alternativa è lo Studio Medico Dermatologico Roberto Benucci a Roma. Oltre a visite dermatologiche e venereologiche, cioè relative alla prevenzione e al trattamento delle malattie a trasmissione sessuale, questo centro propone trattamenti laser (tra cui il trattamento dell’acne e la rimozione delle smagliature), di dermatologia estetica e di chirurgia dermatologica. Lo Studio Medico Dermatologia Prati si trova invece in via Cola di Rienzo 212 a Roma. Gestito dalla dottoressa Piera Filecci, il centro è aperto da più di dieci anni e si occupa tra le altre cose di prevenzione oncologica, dermatologia estetica e cosmetica e visite dermatologiche. Il centro diagnostica e cura anche le malattie dei capelli, del cuoio capelluto e delle unghie.

Chi cerca un dermatologo a Roma può trovare un’ulteriore opzione in via Matera 1: qui c’è lo Studio Dermatologico Dr. Basso Matteo & Dr.ssa di Lella Emanuela, chiamato anche Studio BDL. I tanti trattamenti proposti agiscono su viso, corpo e capillari. Ci sono anche trattamenti ringiovanenti e di dermatologia plastica. Ad esempio, il blefaro laser agisce ringiovanendo la palpebra superiore, mentre il trattamento di biorivitalizzazione restituisce tono e luminosità alla pelle. Tra le proposte ci sono inoltre, tra le altre cose, Laser CO2 (contro gli inestetismi superficiali), luce pulsata, rinofiller, botox e filler labbra.

Centro dermatologico a Roma, indirizzi utili

Shutterstock

In piazza Bologna 22/B c’è invece l’Istituto Romano di dermatologia e Chirurgia Laser. Nel centro lavorano specialisti qualificati nel settore della dermatologia, della chirurgia dermatologica e della dermocosmetologia. Si va insomma dalla diagnosi e cura delle malattie della pelle, fino al trattamento dei tumori benigni e maligni della pelle, fino ai trattamenti più prettamente estetici. Tra le varie cose, qui si pratica anche la rimozione di tatuaggi.

In via Giovanni Maria Lancisi 31 a Roma riceve il dermatologo Giuseppe Pianosi. Anche in questo studio si può prenotare un trattamento con il laser (ad esempio per rimuovere tatuaggi, macchie senili, peli superflui, fibromi o verruche), un trattamento antirughe o antiacne oppure anche un esame di controllo dei nei, eventualmente con asportazione chirurgica.

La dermatologa Ines Boccia riceve invece nello Studio Dermatologico Boccia, in via Gallia 96. Da vent’anni si occupa prevalentemente di dermatologia oncologica e chirurgica dermatologica. In alternativa chi cerca undermatologo a Roma può andare dal dottor Tommaso Gobello, che riceve in via Luigi Perna 25 ed è specialista in Dermatologia e Venereologia e in Patologia Generale, con una lunga esperienza alle spalle. Lo Studio Medico Orsini si trova invece in via Cesare Ferrero di Cambiano 82 a Roma. Qui riceve il dermatologo e medico estetico Diego Orsini, che nel corso del percorso formativo ha approfondito in particolare tematiche come le dermatosi immunomediate, la dermatologia allergologica, oncologica e chirurgica e la tricologia.

Dermatologo a Roma: quali sono i prezzi?

I prezzi per una visita dermatologica a Roma variano moltissimo in base al tipo di trattamento richiesto e al centro dermatologico a cui ci si rivolge. Una prima visita dermatologica costa in genere dai 120-150 euro in su. Un trattamento dermoestetico, ad esempio il filler al viso, può costare dai 250 ai 500 euro a seduta. Anche i trattamenti laser per il viso, come la laserterapia antiacne, vanno in genere dai 200 ai 400 euro.

Cerca su PagineGialle tutti i dermatologi di Roma e trova il centro più adatto alle tue esigenze.

Potrebbero interessarti anche