Mobili per il bagno
Entrando in uno qualsiasi dei molti negozi di arredo bagno sparsi in tutta Italia, ci si rende subito conto che le soluzioni per realizzare il bagno ideale sono davvero molteplici, se non infinite: non solo mobili, ma anche gli articoli sanitari fondamentali come rubinetti, water, lavandino, bidet, vasca e doccia sono proposti in innumerevoli varianti adatte a soddisfare qualsiasi gusto, dai modelli classici fino a quelli più stravaganti, passando per componenti dall'aspetto retrò oppure dal design ultramoderno.
Le nuove tendenze in tema di arredo bagno danno ancora grande spazio al vintage, alla riproposizione in chiave moderna di linee decise e forti come quelle dello stile impero tipico degli anni '50, che domina non solo le consolle da bagno e i sanitari, ma anche pavimenti e rivestimenti. Sanitari e lavandini, a terra o sospesi, sono tendenzialmente compatti, con un design minimal dalle linee armoniose, sia nei classici lavabo a colonna che nelle più contemporanee versioni freestanding, da collocare magari al centro del bagno, come le sempre più ricercate vasche da bagno da appoggio.
Accessori per il bagno
Un altro aspetto che salta subito all'occhio è l'estrema attenzione soprattutto ai dettagli, sia per semplici accessori da bagno sia per quanto riguarda gli oggetti di arredamento: ceste, piccoli armadietti, asciugamani, nel mondo dell'arredo bagno ogni minimo dettaglio è curato con attenzione maniacale, affinché ogni elemento sia in perfetta armonia.
Accanto al classico design ultramoderno, dalle linee semplici e pulite, una delle tendenze più diffuse per l'arredo bagno è lo stile shabby chic, elegante e raffinato, in cui dominano elementi come le vasche da bagno da appoggio, anche nelle varianti con i tradizionali piedini dall'aspetto retrò, da collocare magari proprio al centro del bagno, e oggettistica per il bagno di vario genere, come piccoli rametti di lavanda e sacchettini profumati, vasi, vasetti e barattoli con essenze e profumi, lanterne e candele per creare un'atmosfera romantica e rilassata.
Stai forse pensando di realizzare finalmente il tuo sogno di una vasca idromassaggio? Vuoi dare un tocco di colore al bagno con delle piastrelle nuove? Oppure hai deciso di ristrutturare tutto l’arredo bagno con un design innovativo e ricercato? PagineGialle ti dà una mano a trovare quello che cerchi: consulta le schede informative dei punti vendita di arredo bagno per valutare la tipologia dei prodotti offerti e, se si tratta di grandi aziende, puoi fare riferimento al catalogo di tutte le sedi presenti sul territorio nazionale: Napoli, Monza, Teramo e molte altre.
Domande Frequenti - Arredo bagno
Quanto costa l'arredamento del bagno?
Tenendo conto di tutti gli elementi che compongono un bagno, dai sanitari alla doccia o vasca, il termoarredo e i vari mobili, il costo complessivo per arredare un bagno è di circa 2.000 euro. Il prezzo può variare in base alle finiture scelte.
Quanto costa fare un bagno da zero?
Il costo per realizzare un bagno partendo da zero è di circa 800 euro al mq. Per un bagno piccolo di 4 mq il costo va dai 3.000 ai 4.000 euro, mentre per un bagno classico da 6 mq il costo va dai 4.800 ai 7.000 euro.
Quanto costa un mobile bagno su misura?
In base alle dimensioni e alla tipologia di materiale scelto, il costo per realizzare un mobile bagno su misura va dagli 800 ai 2.000 euro. Il costo varia non solo in base al materiale e alle dimensioni, ma anche per il livello di esperienza del professionista.