Guida di Villafranca Di Verona

Aziende, servizi e comuni


Situato a circa venti chilometri da Verona, il comune di Villafranca di Verona è posizionato a ridosso del confine tra Veneto e Lombardia. Questa città si dispone a metà strada lungo la linea che congiunge Mantova e Verona. La città è confinante con i comuni di Verona, Mozzecane, Riverbella, Povegliano Veronese e Valeggio sul Mincio.
Grazie alla sua ideale posizione nel cuore della pianura veronese, questo territorio gode di una pendenza omogenea da Ovest a Est e da Nord a Sud. Le acque del fiume Tione dei Monti bagnano la parte a Sud Ovest del territorio di Villafranca di Verona, prima di confluire nel letto del fiume Tartaro.

Il comune di Villafranca di Verona vanta una popolazione pari ad oltre 33.000 abitanti. Ciò lo rende il centro della provincia veronese a più alto numero di cittadini, secondo solo al capoluogo di provincia.
Villafranca di Verona ha da sempre dimostrato una tradizionale attitudine al commercio. Grazie alla sua importante posizione strategica nel cuore della Pianura Padana, questa città vanta degli ottimi collegamenti ed un vivo fervore economico e commerciale. Attualmente il territorio di questo comune ospita l'importante aeroporto ""Valerio Catullo"" di Verona-Villafranca che appartiene al Sistema aeroportuale del Garda e che costituisce una base privilegiata per gli scambi economici e turistici dell'intera pianura veronese.

L'economia del territorio annovera una florida politica agricola. Questa vanta una particolare specializzazione nella frutticoltura. Questo comune veneto è infatti ben noto per la famosa qualità delle pesche locali, frutto la cui qualità è garantita e riconosciuta dalla prestigiosa indicazione geografica protetta (IGP) sotto il marchio ""Pesca di Verona IGP"". All'eccellenza nel settore ortofrutticolo si affianca il prestigio del rinomato vino bianco di Custoza D.O.C. la cui zona di produzione abbraccia anche il territorio di Villafranca di Verona. Le colline circostanti il territorio di questa zona offrono infatti una nutrita presenza di cantine in cui è curata la filosofia del buon bere.
Le bellezze artistiche e la ricca storia sono richiamate dallo stendardo raffigurante il famoso castello scaligero di questo comune veneto. Questo centro infatti dimostra una spiccata vocazione per il turismo culturale, naturalistico ed enogastronomico. La grande presenza di strutture alberghiere offre una vasta scelta per il turista che decide di fermarsi per soggiornare in questa località. Oltre alle bellezze naturali ed architettoniche locali, la posizione di questa città è particolarmente comoda per visitare i paesaggi da cartolina dei laghi circostanti, i preziosi patrimoni UNESCO presenti nelle aree limitrofe e i famosi parchi di divertimento a tema da qui poco distanti.

Oltre al giustificato sviluppo del settore agricolo e turistico, questo territorio è arricchito da una nutrita presenza di imprese nel settore edile e delle costruzioni. Ben sviluppata è anche la presenza di aziende operanti nel settore secondario, nel commercio e nei servizi.

Percorsi e mappa di Villafranca Di Verona

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta