Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Dott. Roberto Vaccani si occupa, in qualità di consulente, di ricerche ed interventi tesi alla riprogettazione di strutture, procedure e culture delle organizzazioni, nelle varie fasi del loro sviluppo. Esercita docenze in diverse università in tema di analisi e riprogettazione organizzativa, di comportamento organizzativo e di sviluppo del personale.
È ideatore del modello MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive individuali), utilizzato in Università Bocconi dal 1995.
Il MASPI rappresenta una metodologia in grado di generare consapevolezza dalle proprie attitudini e protagonismo nelle scelte ideali di mestiere e di vita. Una tale metodologia consente, a partire dai neodiplomati e neolaureati, di operare scelte lavorative attitudinali e perciò vincenti e motivanti, in qualsiasi momento della vita lavorativa. Vaccani propone consulenze sulla evoluzione delle configurazioni organizzative dal punto di vista di strutture, sistemi operativi digitali, comportamenti, dovuti alle evoluzioni delle organizzazioni indotte dai cambiamenti di mercato e dalle evoluzioni tecnologiche. Propone inoltre formazione sulla metodologia dell’apprendimento e sulla formazione di comportamenti organizzativi come: lavoro collegiale, tenuta di riunione, stili e metodi di negoziazione, parlare in pubblico.
Consulenza di direzione aziendale, Consulenze su modelli organizzativi, Strategia aziendale, Consulenze alle aziende, Organizzazione aziendale, Consulenza professionale, Risorse umane, Amministrazione del personale, Consulenza di organizzazione aziendale, Gestione del personale, Sviluppo del personale, Selezione del personale, Ricerca e selezione del personale
Attitudine lavoro, Ricollocazione lavorativa, Attitudini e scelte di mestiere, Evoluzione di carriera
Una community di operatori certificati sull’utilizzo della metodologia MASPI è disponibile a proporre sessioni di counselling lavorativo. Per chi è interessato a conoscere il modello MASPI nel dettaglio, è data la possibilità di accedere gratuitamente a 16 “pillole video” di teorizzazione di tale metodologia cliccando su Youtube: Il Modello MASPI di Roberto Vaccani. Per chi fosse interessato alla fruizione di un percorso di autoapprendimento della metodologia MASPI, il link sottostante porta a un form nel quale chiediamo alle persone nome, cognome e-mail, per verificare che tutto sia corretto e poi mandare un link a quella e-mail di invito al percorso di apprendimento MASPI: https://www.negentro.com/maspi
P. IVA: 01766950156
Consulenza di direzione ed organizzazione aziendale, Ricerca e selezione del personale