Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Si tratta di uno dei paradisi naturali più incredibili di tutto il territorio italiano. Situata di fronte alla costa di Palau, provincia di Olbia Tempio, nel nord della Sardegna, La Maddalena dà il nome all’intero arcipelago, oltre a essere il comune attorno a cui sono riunite da un punto di vista amministrativo Spargi, Budelli, Caprera, Santa Maria, Santo Stefano, Razzoli e altri isolotti di straordinaria bellezza. Area protetta grazie all’istituzione dell’omonimo Parco Naturale nel 1994, La Maddalena ha ospitato per lungo tempo una base militare americana, recentemente dismessa e convertita dopo il G8 del 2009. Sempre nell’arcipelago, a Caprera, riposano le spoglie dell’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi.
Se la conosci...
Interventi di manutenzione dopo l’invernata? Nessun problema. Per la riparazione di finestre e porte rovinate dalla salsedine potrai chiedere aiuto a un falegname oppure ricorrere al fai da te durante il week end. Prima però ricordati di acquistare carta vetro e vernici in una ferramenta attrezzata. Per un restyling dei pavimenti potrai invece scegliere un rivenditore del pregiato marmo maddalenino, con il quale sarebbe stata edificata anche la Statua della Libertà. Con la calura estiva che avanza il rimedio per rendere vivibile la tua abitazione sarà rivolgersi a un installatore di climatizzatori, in grado di garantire aria fresca a bassi consumi. Per preservare paesaggi così belli servono anche piccole accortezze come questa.
Se non la conosci…
Il modo migliore per apprezzare questi luoghi, autentici santuari del mare, è quello di scegliere percorsi e modalità totalmente “eco”. Un agriturismo più che un albergo potrebbe essere la soluzione di soggiorno adeguata. La sintonia con la natura sarà il ricordo più bello di tutta la vacanza. Dopo la visita storica al compendio garibaldino di Caprera, l’insieme delle pertinenze che un tempo furono del generale Garibaldi, potrai concentrarti sulle visite guidate a sfondo naturalistico con tanto di immersioni. Passeggiate su sabbia bianca, gite in barca, abbronzatura da invidia, senza dimenticare i piaceri più goderecci con una buona cena in un ristorante, magari gustando ottimo pesce locale accompagnato da un fresco bicchiere di cannonau.