Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Dolce tentazione alla mela, profumata da una pozione magica di 7 spezie. Chi riuscirà a riconoscerle tutte, sarà trasformato in principe azzurro! La nostra "Biancamela", come tutti i nostri panettoni, è prodotta con le migliori materie prime: i morbidi canditi di mela profumati e fragranti vi convinceranno ad assaggiarlo ancora prima del giorno di Natale. Tenetelo una mezz'ora vicino ad una fonte di calore per svelare la sua aromaticità e la sua consistenza unica! E' spedito in confezione regalo. Disponibile in confezioni da 500g e 750g. (La confezione proposta nelle immagini è esemplificativa, non sempre sarà uguale a quella visualizzata).
18,00€
E' la Stella del Rosa che dolce si posa sulla punta del Rosa e che sera e mattino, silente ed accorta fa luce all'alpino. Alternativa al Panettone più classico dedicata ai più golosi. Nella STELLA del ROSA uniamo il cioccolato a una delle eccellenze nobili della nostra Regione: la nocciola. Conservatela una mezz'ora prima di essere consumata vicino ad una fonte di calore per svelare la sua aromaticità e la sua consistenza unica! Disponibile in confezioni da 500g, 750g.
18,00€
Ricotta di Piode e spinaci saltati in padella per un ripieno classico e delicato. Fagotto con il più classico dei ripieni di magro: ricotta e spinaci. Semplice ma non per questo scontato! La ricotta di Piode dona infatti a questo ripieno una consistenza soffice e cremosa ed un profumo unico. Il fagotto di ricotta e spinaci è disponibile in tutte le stagioni dell'anno. Cuoce in 6/8 minuti ed è ottimo accompagnato da burro di montagna fuso ed una spolverata di parmigiano o servito con un buon sugo di pomodoro. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,20€
Pizzicotti indolore al ripieno di carne e verdura. Una sfoglia molto sottile ripiena di arrosto di carni Piemontesi e chiusa con un pizzicotto: questi sono i ravioli del Plin. Ricchi anche di verdure quali porri, verze, biete, carote e sedano che conferiscono maggior delicatezza a questo ripieno. Anticamente venivano serviti senza alcun condimento, racchiusi in un tovagliolo di tela di lino; noi Ve li consiglieremmo al sugo d'arrosto, al burro e salvia o perchè no anche in brodo. I ravioli del Plin sono disponibili in ogni periodo dell'anno e cuociono in 4/5 minuti. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,90€
Brasato di manzo per il nostro raviolo di carne della tradizione. Le carni piemontesi sono una ricchezza del nostro territorio conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Per noi è doveroso renderle onore nel migliore dei modi. Rigorosamente ligi alla ricetta Piemontese i Brasatelli sono il nostro raviolo di carne più apprezzato. Soffritto di verdure miste e carne di razza Piemontese, buona Barbera del Piemonte e soprattutto una lenta cottura sono gli ingredienti di questo gustoso ripieno. I Brasatelli cuociono in circa 8 minuti e la tradizione li sposa con un buon sugo di arrosto. Non si smentiscono nemmeno al burro e salvia o in brodo di carne. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,20€
Cacao e nocciole per un abbinamento da golosi! Rotelle golose dalla combinazione di sapori classica, che non annoia mai! Il classico biscotto di farina, burro, zucchero e uova si arricchisce di elementi golosi e croccanti: il cacao e le nocciole del Piemonte. Tuffatele nel latte o gustatele a merenda!
6,00€
Fiorelloni di farina di mais ruvidi al tatto ma … delicati al palato! Un negozio di tradizione Piemontese che si rispetti, non può non proporre la tipica pasta di meliga. Ognuno ha la propria ricetta, ma il risultato è più o meno lo stesso: unendo buon burro, farina di mais macinata a pietra e zucchero si ottiene un biscotto dalle origini antiche ma che non smette mai di stupire il palato!
6,00€
Quadratini di carne non solo per il brodo, ma anche per le bocche più piccole! Piccoli quadratini dal ripieno delicato di carne di razza Piemontese cotta arrosto. I nostri raviolini sono disponibili lungo tutto il corso dell'anno; cuociono in circa 8 minuti.Queste piccole delizie si adattano perfettamente al brodo di carne, ma vengono apprezzate anche dalle bocche dei più piccoli con un buon sughetto di pomodoro. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,20€
Farina di mais e mandorle per questa torta friabile dal gusto delicato. Tortina profumata e friabile preparata con burro, farina della polenta e mandorle. La Torta dal Previ è ottenuta dalla rielaborazione della ricetta di una torta che veniva confezionata durante il periodo della “benedizione delle case”, quando il prete, passando di famiglia in famiglia, raccoglieva come offerta e ringraziamento tante uova e qualche pezzo di burro. Le perpetue elaborarono quindi una ricetta che avesse come ingredienti principali uova, burro ed altri ingredienti della dispensa: un po' di farina di mais, e per arricchire l'impasto, qualche mandorla intera. Nasce così la Torta dal Previ. Oggi la gustiamo sorseggiando un buon bicchiere di passito o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o alla cannella.
6,90€
La toma: regina dei formaggi Valsesiani riempie di gusto questo raviolo. Toma e ricotta: queste due eccellenze casearie Valsesiane si abbinano per dare gusto e sapore al ripieno di questi ravioli. I golosoni alla Toma sono un punto forte della nostra produzione e sono disponibili in tutti i periodi dell'anno. Cuociono in 6/8 minuti e sono ottimi serviti con burro fuso ed una foglia di salvia o con un buon sugo di carne arrcchito da qualche porcino. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,20€
Toma, speck e castagne: esplosione di gusto in un raviolo! Omaggio alla tradizione montanara delle vallate del Rosa: toma della Valsesia resa unica dall'abbinamento con la sapidità dello speck, la dolcezza delle castagne e la cremosità della ricotta. Il fagotto del Monte Rosa è diventato un cavallo di battaglia della nostra produzione e si trova in tutte le stagioni. Cuoce in 6/8 minuti e svela tutto il suo sapore servito con burro fuso e salvia.
5,20€
Un bicchiere di vino con … un biscottino, la felicità! Biscotti friabilissimi impastati interamente con vino rosso Barbera. Il buon Muntagnin, si sa, non disdegna un buon bicchiere e per rendere il giusto rispetto alle tradizioni montanare, abbiamo voluto ricordare il muntagnin proprio in un biscotto dalla fragranza e dal profumo caratterizzante: provate ad affogarlo nel vino rosso e gli donerete la morte più giusta!
5,90€
Quando l'acqua di vita si fa biscotto! L’intenso sapore della grappa lascia un aroma ed una fragranza particolare a questo biscotto all’apparenza “trasgressivo” ma in realtà molto delicato. La grappa con cui impastiamo i nostri Grappini, evaporando in cottura, lascia una friabilità senza pari. Non abbiate paura: questo grappino vi inebrierà, ma solo di gusto.
6,00€
Nel cestino di Cappuccetto Rosso c'erano sicuramente anche loro! Piccoli scrigni di pasta frolla che racchiudono un cuore di dolcissima marmellata: questi sono i nostri frollini, alla marmellata di albicocche per chi non rinuncia alla dolcezza di questo frutto o marmellata di mirtilli, che con la loro nota leggermente acidula ci riportano alle passeggiate estive sui pendii della nostra valle. I nostri piccoli clienti li adorano: provateli per una merenda gustosa e sana!
6,50€
Briciole di bontà! La leggera consistenza di una nuvola, la dolcezza e la friabilità della pasta sfoglia: queste sono le Fargaje. Assaggiatele così come sono o provatele anche con una crema alla vaniglia o con il gelato, ma attenti perché una tira l’altra!
5,20€
Alegru, ovvero il biscotto dell'allegria! "Alegru" è un antico saluto Valsesiano che significa: stai allegro, divertiti, che tu sia senza preoccupazioni! A quei tempi, che una persona partisse per un giorno... o per un anno l'augurio era uno solo: "Alegru". Cosa c'è di più bello che augurare l'allegria? Noi lo facciamo con un biscotto! Le mandorle croccanti aggiunte al cioccolato fondente regalano un sorriso a chi li assaggia.
6,50€
Cacao e noci per rendere sfizioso il dopopasto! La Torta dal Previ si sdoppia! Ecco una variante più sfiziosa della nostra Torta dal Previ: la stessa friabilità ed il profumo tipico di questa ricetta con una marcia in più. Il gusto intenso del cacao e la croccantezza delle noci arricchiscono questo impasto già ricco di gusto. Un bicchierino di passito di nebbiolo e di questa torta non rimarrà nemmeno una briciola!
6,90€
Farina di castagne e nocciole: doppia frutta secca! La Torta dal Previ si sdoppia! Ecco una variante altrettanto sfiziosa della nostra Torta dal Previ: la stessa friabilità ed il profumo tipico di questa ricetta con una marcia in più: farina di castagne e nocciole entrambe di provenienza della nostra splendida regione: un omaggio al Piemonte!
6,90€
Saleggia: il profumo della Valsesia! Chi ha passeggiato sui monti della Valsesia non può non conoscerla: lei, la saleggia, il timo selvatico che profuma non soltanto le vostre passeggiate ma anche il raviolo di magro che più ci rappresenta. Il suo aroma unico si abbina alla ricotta del caseificio di Piode dando vita ad un ripieno aromatico ricco di sapore. I golosoni alla Saleggia sono diventati il nostro cavallo di battaglia e sono in produzione in tutte le stagioni. Cuociono in 6/8 minuti e sono ottimi sia al burro e parmigiano che con un sugo di pomodoro fresco. Disponibile in confezioni da 300g, 500g, 1kg.
5,90€
Noci ed un pizzico di cannella per l'amarcord di un personaggio! Dedicati a questo originale personaggio che, come tanti altri ha in qualche modo caratterizzato la vita del nostro piccolo paese: Morca. “Sbarcava il lunario”, come si suol dire, raccogliendo e vendendo ciò che la natura offriva gratuitamente: noci, nocciole, fragole, lamponi ecc… e si guadagnava così quel poco che gli serviva per vivere. Questi biscotti, il cui ingrediente principale è costituito appunto dalle noci, sono un modo per ricordare questo particolare personaggio che appartiene al nostro passato.
6,50€