Bellissima esperienza, per me è stata la mia prima esperienza in questa tipologia di ristorante e nella ricerca tramite il cibo di far conoscere il bosco..il cibo e le materie prime eccezionali come anche la disponibilità del personale nello spiegare il piatto che si andava a mangiare..un plauso speciale allo chef..consigliatissimo
Bellissima esperienza, per me è stata la mia prima esperienza in questa tipologia di ristorante e nella ricerca tramite il cibo di far conoscere il bosco..il cibo e le materie prime eccezionali come anche la disponibilità del personale nello spiegare il piatto che si andava a mangiare..un plauso speciale allo chef..consigliatissimo
U. C
TheFork
1 anno fa
Era una cena di anniversario e non avremmo potuto fare scelta migliore: il personale è stato estremamente competente e disponibile ad assecondare le nostre richieste; molto attenti ai dettagli e preparati, ma anche cordiali e sempre col sorriso.Il cibo era squisito ed era un vero e proprio percorso, studiato dalla prima all'ultima portata con un'id...
Era una cena di anniversario e non avremmo potuto fare scelta migliore: il personale è stato estremamente competente e disponibile ad assecondare le nostre richieste; molto attenti ai dettagli e preparati, ma anche cordiali e sempre col sorriso.Il cibo era squisito ed era un vero e proprio percorso, studiato dalla prima all'ultima portata con un'idea forte dietro e con una filosofia ben riconoscibile (e condivisibile). La sala e il panorama hanno poi fatto il resto: inimitabile.Nota di merito al servizio dell'assenzio: Marta è molto competente in materia e le sue spiegazioni hanno reso l'esperienza davvero indimenticabile.
Moggiona è un piccolissimo, grazioso paesino di poco più di sessanta anime dove si immaginerebbe di incontrare al massimo una modesta locanda per qualche improbabile turista colpito da un improvviso attacco di fame . E invece all’interno del resort I tre baroni trova posto il Mater, il ristorante gourmet dello chef Filippo Baroni e di sua moglie Ma...
Moggiona è un piccolissimo, grazioso paesino di poco più di sessanta anime dove si immaginerebbe di incontrare al massimo una modesta locanda per qualche improbabile turista colpito da un improvviso attacco di fame . E invece all’interno del resort I tre baroni trova posto il Mater, il ristorante gourmet dello chef Filippo Baroni e di sua moglie Marta : un elegante locale con una bellissima cucina a vista dove sono certo potremo trovare il giusto appagamento alle nostre curiosità gastronomiche. E così sarà. Attraverso il percorso degustazione scelto (In superficie, ndr) avremo modo di apprezzare la felice creatività di questo giovane e coraggioso chef basata su una cucina del territorio rivisitata e corretta ma sempre concreta e bilanciata. L’amore per la sua terra e la voglia di raccontare l’essenza di questi luoghi magici e così intrisi di spiritualità all’interno delle foreste Casentinesi ( l’antico eremo dei frati Camaldolesi è a due passi da qui) rappresentano il fil rouge della filosofia gastronomica di Baroni che diventa la voce narrante di questa piccola ma felice realtà . Il risultato: una bellissima ed inaspettata esperienza da mettere nell’album dei ricordi belli. Molto ma molto bene !
La cura dei dettagli. un'esperienza culinaria assolutamente da provare. Un servizio di sala presente e professionale che raramente si trova ai nostri giorni. Cucina di territorio, un grande studio sulla memoria storica. Eccellente
La cura dei dettagli. un'esperienza culinaria assolutamente da provare. Un servizio di sala presente e professionale che raramente si trova ai nostri giorni. Cucina di territorio, un grande studio sulla memoria storica. Eccellente
Maddalena R
TheFork
più di due anni
un percorso in un'idea della cucina di un tempo con un servizio dinamico e mai invadente. Molto interessante la lepre ed un incredibile piccione. Mi rimane nel cuore il risottoTutto oltre le aspettative. Da tornare e ritornare
un percorso in un'idea della cucina di un tempo con un servizio dinamico e mai invadente. Molto interessante la lepre ed un incredibile piccione. Mi rimane nel cuore il risottoTutto oltre le aspettative. Da tornare e ritornare
Annamaria F
TheFork
più di due anni
Un ristorante in cui nulla è lasciato al caso, in cui ci si sente coccolati. Un menù che si basa su un pensiero in cui gli accostamenti sono perfettamente riusciti. Cantina molto interessante
Un ristorante in cui nulla è lasciato al caso, in cui ci si sente coccolati. Un menù che si basa su un pensiero in cui gli accostamenti sono perfettamente riusciti. Cantina molto interessante
Virginia B
TheFork
più di due anni
Esperienza meravigliosa! Un gioiello nel cuore del casentino in cui merita la tappa d'obbligo ! Complimenti a tutto il servizio ed allo chef. Sapori unici e cena indimenticabile!
Esperienza meravigliosa! Un gioiello nel cuore del casentino in cui merita la tappa d'obbligo ! Complimenti a tutto il servizio ed allo chef. Sapori unici e cena indimenticabile!
Federica B
TheFork
più di due anni
Semplicemente fantastico si respira si assaggia e si vive la foresta e l'amore per il territorio!
Semplicemente fantastico si respira si assaggia e si vive la foresta e l'amore per il territorio!
Sei il proprietario di Mater?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Ignazio T
TheFork
5 mesi fa
Bellissima esperienza, per me è stata la mia prima esperienza in questa tipologia di ristorante e nella ricerca tramite il cibo di far conoscere il bosco..il cibo e le materie prime eccezionali come anche la disponibilità del personale nello spiegare il piatto che si andava a mangiare..un plauso speciale allo chef..consigliatissimo
Bellissima esperienza, per me è stata la mia prima esperienza in questa tipologia di ristorante e nella ricerca tramite il cibo di far conoscere il bosco..il cibo e le materie prime eccezionali come anche la disponibilità del personale nello spiegare il piatto che si andava a mangiare..un plauso speciale allo chef..consigliatissimo
U. C
TheFork
1 anno fa
Era una cena di anniversario e non avremmo potuto fare scelta migliore: il personale è stato estremamente competente e disponibile ad assecondare le nostre richieste; molto attenti ai dettagli e preparati, ma anche cordiali e sempre col sorriso.Il cibo era squisito ed era un vero e proprio percorso, studiato dalla prima all'ultima portata con un'id...
Era una cena di anniversario e non avremmo potuto fare scelta migliore: il personale è stato estremamente competente e disponibile ad assecondare le nostre richieste; molto attenti ai dettagli e preparati, ma anche cordiali e sempre col sorriso.Il cibo era squisito ed era un vero e proprio percorso, studiato dalla prima all'ultima portata con un'idea forte dietro e con una filosofia ben riconoscibile (e condivisibile). La sala e il panorama hanno poi fatto il resto: inimitabile.Nota di merito al servizio dell'assenzio: Marta è molto competente in materia e le sue spiegazioni hanno reso l'esperienza davvero indimenticabile.
Mostra di piùSimone P
TheFork
1 anno fa
Una garanzia tutte le volte che ci torno
Una garanzia tutte le volte che ci torno
Mario B
TheFork
più di due anni
Moggiona è un piccolissimo, grazioso paesino di poco più di sessanta anime dove si immaginerebbe di incontrare al massimo una modesta locanda per qualche improbabile turista colpito da un improvviso attacco di fame . E invece all’interno del resort I tre baroni trova posto il Mater, il ristorante gourmet dello chef Filippo Baroni e di sua moglie Ma...
Moggiona è un piccolissimo, grazioso paesino di poco più di sessanta anime dove si immaginerebbe di incontrare al massimo una modesta locanda per qualche improbabile turista colpito da un improvviso attacco di fame . E invece all’interno del resort I tre baroni trova posto il Mater, il ristorante gourmet dello chef Filippo Baroni e di sua moglie Marta : un elegante locale con una bellissima cucina a vista dove sono certo potremo trovare il giusto appagamento alle nostre curiosità gastronomiche. E così sarà. Attraverso il percorso degustazione scelto (In superficie, ndr) avremo modo di apprezzare la felice creatività di questo giovane e coraggioso chef basata su una cucina del territorio rivisitata e corretta ma sempre concreta e bilanciata. L’amore per la sua terra e la voglia di raccontare l’essenza di questi luoghi magici e così intrisi di spiritualità all’interno delle foreste Casentinesi ( l’antico eremo dei frati Camaldolesi è a due passi da qui) rappresentano il fil rouge della filosofia gastronomica di Baroni che diventa la voce narrante di questa piccola ma felice realtà . Il risultato: una bellissima ed inaspettata esperienza da mettere nell’album dei ricordi belli. Molto ma molto bene !
Mostra di piùMaddalena R
TheFork
più di due anni
La cura dei dettagli. un'esperienza culinaria assolutamente da provare. Un servizio di sala presente e professionale che raramente si trova ai nostri giorni. Cucina di territorio, un grande studio sulla memoria storica. Eccellente
La cura dei dettagli. un'esperienza culinaria assolutamente da provare. Un servizio di sala presente e professionale che raramente si trova ai nostri giorni. Cucina di territorio, un grande studio sulla memoria storica. Eccellente
Maddalena R
TheFork
più di due anni
un percorso in un'idea della cucina di un tempo con un servizio dinamico e mai invadente. Molto interessante la lepre ed un incredibile piccione. Mi rimane nel cuore il risottoTutto oltre le aspettative. Da tornare e ritornare
un percorso in un'idea della cucina di un tempo con un servizio dinamico e mai invadente. Molto interessante la lepre ed un incredibile piccione. Mi rimane nel cuore il risottoTutto oltre le aspettative. Da tornare e ritornare
Annamaria F
TheFork
più di due anni
Un ristorante in cui nulla è lasciato al caso, in cui ci si sente coccolati. Un menù che si basa su un pensiero in cui gli accostamenti sono perfettamente riusciti. Cantina molto interessante
Un ristorante in cui nulla è lasciato al caso, in cui ci si sente coccolati. Un menù che si basa su un pensiero in cui gli accostamenti sono perfettamente riusciti. Cantina molto interessante
Virginia B
TheFork
più di due anni
Esperienza meravigliosa! Un gioiello nel cuore del casentino in cui merita la tappa d'obbligo ! Complimenti a tutto il servizio ed allo chef. Sapori unici e cena indimenticabile!
Esperienza meravigliosa! Un gioiello nel cuore del casentino in cui merita la tappa d'obbligo ! Complimenti a tutto il servizio ed allo chef. Sapori unici e cena indimenticabile!
Federica B
TheFork
più di due anni
Semplicemente fantastico si respira si assaggia e si vive la foresta e l'amore per il territorio!
Semplicemente fantastico si respira si assaggia e si vive la foresta e l'amore per il territorio!