L'ospitalità e l'accoglienza sono il punto di forza di questo VERO agriturismo dove si mangia bene e prodotti locali al 100%. Sperduto tra le terre e le pecore il locale è pulito e be arredato. Gli antipasti e il vino ti aspettano a tavola ma da apprezzare restano gli hamburgherini. I primi (ravioli e grocchetti) sono anonimi ma i secondi (bollito ...
L'ospitalità e l'accoglienza sono il punto di forza di questo VERO agriturismo dove si mangia bene e prodotti locali al 100%. Sperduto tra le terre e le pecore il locale è pulito e be arredato. Gli antipasti e il vino ti aspettano a tavola ma da apprezzare restano gli hamburgherini. I primi (ravioli e grocchetti) sono anonimi ma i secondi (bollito di pecora e porcetto) sono memorabili. Squisita la seadas e il tour di digestivi artigianali davvero fantastico. Apprezzata la richiesta del bis perchè le porzioni non sono abbondanti. Consigliatissimo
Sono stata due volte in questo agriturismo ed entrambe le visite hanno soddisfatto i miei gusti. L’atmosfera del locale è tipica sarda e il menù cambia un po’ di volta in volta così da non essere monotono, bravi! In cucina ci sono persone intolleranti al glutine quindi chi è celiaco come me può stare tranquillo e gustarsi tutti i piatti proposti, d...
Sono stata due volte in questo agriturismo ed entrambe le visite hanno soddisfatto i miei gusti. L’atmosfera del locale è tipica sarda e il menù cambia un po’ di volta in volta così da non essere monotono, bravi! In cucina ci sono persone intolleranti al glutine quindi chi è celiaco come me può stare tranquillo e gustarsi tutti i piatti proposti, dall’ antipasto al dolce. Ottimo il maialino e buonissima la seadas. A ciò si aggiunge la gentilezza del personale. Grazie!
bellissima esperienza di degustazione, grande accuratezza dei piatti e soprattutto della qualità dei prodotti. Straconsigliato per le persone celiache per le quali è disponibile un menu identico. Servizio accurato e professionale.
bellissima esperienza di degustazione, grande accuratezza dei piatti e soprattutto della qualità dei prodotti. Straconsigliato per le persone celiache per le quali è disponibile un menu identico. Servizio accurato e professionale.
Tommaso R
TheFork
8 mesi fa
Agriturismo Ruspina è un posto VERO. Tutte le materie prime sono a Km Zero, anzi Zerissimo: tutto quello che trovi in tavola è il prodotto della loro terra o dei loro animali, seguendo la stagionalità e la ciclicità della produzione (ho ricevuto un bollito di pecora perché quel giorno stesso le avevano macellate), infatti il menu del giorno lo scop...
Agriturismo Ruspina è un posto VERO. Tutte le materie prime sono a Km Zero, anzi Zerissimo: tutto quello che trovi in tavola è il prodotto della loro terra o dei loro animali, seguendo la stagionalità e la ciclicità della produzione (ho ricevuto un bollito di pecora perché quel giorno stesso le avevano macellate), infatti il menu del giorno lo scopri solo mano a mano che ti portano i piatti. Altra importantissima nota di merito l'attenzione ai clienti celiaci, intolleranti al lattosio e vegetariani: la mia ragazza ha ricevuto un menù apposito (buonissimo!) e senza vivere nessun "disagio" da parte di nessuno. Ultimo appunto il servizio, comprensivo, molto piacevole, puntuale e divertente, anche disposto a raccontare di se' e farsi conoscere, vi ringraziamo infinitamente. Quando ripasseremo nel nord dell'isola, questa sarà tappa obbligatoria! Viva Agriturismo Ruspina, che resti sempre così VERO!
Cercavamo un agriturismo per gustare la vera cucina tipica sarda, questo posto "nascosto" nell'entroterra è semplicemente incredibile.Un bel panorama, qualità-prezzo eccellente, servizio ottimo e portate abbondanti con possibilità di fare il bis di qualsiasi piatto. Infine degustazione dei loro liquori anche quelli eccellenti.Se mi sarà possibile t...
Cercavamo un agriturismo per gustare la vera cucina tipica sarda, questo posto "nascosto" nell'entroterra è semplicemente incredibile.Un bel panorama, qualità-prezzo eccellente, servizio ottimo e portate abbondanti con possibilità di fare il bis di qualsiasi piatto. Infine degustazione dei loro liquori anche quelli eccellenti.Se mi sarà possibile tornerò sicuramente.
FANTASTICO sotto tutti gli aspetti,un menù senza glutine dedicato e cibo buono di loro produzione,torneremo senz’altro
FANTASTICO sotto tutti gli aspetti,un menù senza glutine dedicato e cibo buono di loro produzione,torneremo senz’altro
Claudia m
TheFork
1 anno fa
Buona posizione cibo buono accoglienza perfettaConsigliato
Buona posizione cibo buono accoglienza perfettaConsigliato
Sergio D
TheFork
1 anno fa
Si mangia bene e la signora è davvero carina nei modi
Si mangia bene e la signora è davvero carina nei modi
Angela P
TheFork
1 anno fa
La passione verso la cucina si percepisce dall'entusiasmo di Silvia nel portarti le portate. Un attenzione massima verso il Senza glutine e il vegetariano. Ottimo in tutto. Consigliatissimo
La passione verso la cucina si percepisce dall'entusiasmo di Silvia nel portarti le portate. Un attenzione massima verso il Senza glutine e il vegetariano. Ottimo in tutto. Consigliatissimo
LUCA A
TheFork
1 anno fa
Anche se non sono solito fare recensioni ai ristoranti né positive né negative stavolta voglio fare un'eccezione per menzionare e fare i miei complimenti all'Agriturismo Ruspina a Nulvi dove abbiamo cenato ieri sera, e consigliarlo a tutti coloro che passano o passeranno da queste parti.Cercavamo un posto autentico, non per turisti, ma dove poter m...
Anche se non sono solito fare recensioni ai ristoranti né positive né negative stavolta voglio fare un'eccezione per menzionare e fare i miei complimenti all'Agriturismo Ruspina a Nulvi dove abbiamo cenato ieri sera, e consigliarlo a tutti coloro che passano o passeranno da queste parti.Cercavamo un posto autentico, non per turisti, ma dove poter mangiare le cose tipiche di queste zone e direi che l'abbiamo trovato alla grande.Che dire? Selezione di formaggi impressionante con semicotto, peretta di vacca, pecorino fresco e stagionato, ricotta fresca di vacca... salumi come salsiccia, lonza, capocollo, prosciutto, lardo, guanciale, salamino, prosciutto di pecora (divino), poi anelli di cipolla fritti, fiori di zucca ripieni di ricotta, polpettine (strepitose) di pecora e maiale, e questi erano gli antipasti... tutti ovviamente accompagnati dal pane carasau e vino rosso come se piovesse. Come primi dei mini gnocchettini sardi conditi con verdure (uno dei primi piu' buoni che abbia mai mangiato) e ravioli al pomodoro ripieni di ricotta (spalata).Come secondi bollito di vitello e pecora (mai mangiato, eccezionale) e l'immancabile porcetto arrosto (sempre una garanzia) con patate al forno.Per chiudere in bellezza seadas fritte ripiene di pecorino e ricoperte di miele e bicchierino di mirto per digerire. Usciti dall'agriturismo un cielo stellato che non pensavo potesse esistere a queste latitudini ci ha accompagnato da Nulvi in direzione Martis tra le dolci colline (dai 500 ai 300 metri s.l.m. circa) e ci ha regalato uno spaccato di Anglona che sembrava dire Benvenuti in Sardegna.
Quali sono le recensioni per Agriturismo Ruspina ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Quali sono i servizi che offre Agriturismo Ruspina ?
Agriturismo Ruspina offre diversi servizi tra cui:
Antonio D
TheFork
8 mesi fa
L'ospitalità e l'accoglienza sono il punto di forza di questo VERO agriturismo dove si mangia bene e prodotti locali al 100%. Sperduto tra le terre e le pecore il locale è pulito e be arredato. Gli antipasti e il vino ti aspettano a tavola ma da apprezzare restano gli hamburgherini. I primi (ravioli e grocchetti) sono anonimi ma i secondi (bollito ...
L'ospitalità e l'accoglienza sono il punto di forza di questo VERO agriturismo dove si mangia bene e prodotti locali al 100%. Sperduto tra le terre e le pecore il locale è pulito e be arredato. Gli antipasti e il vino ti aspettano a tavola ma da apprezzare restano gli hamburgherini. I primi (ravioli e grocchetti) sono anonimi ma i secondi (bollito di pecora e porcetto) sono memorabili. Squisita la seadas e il tour di digestivi artigianali davvero fantastico. Apprezzata la richiesta del bis perchè le porzioni non sono abbondanti. Consigliatissimo
Mostra di piùElisa B
TheFork
8 mesi fa
Sono stata due volte in questo agriturismo ed entrambe le visite hanno soddisfatto i miei gusti. L’atmosfera del locale è tipica sarda e il menù cambia un po’ di volta in volta così da non essere monotono, bravi! In cucina ci sono persone intolleranti al glutine quindi chi è celiaco come me può stare tranquillo e gustarsi tutti i piatti proposti, d...
Sono stata due volte in questo agriturismo ed entrambe le visite hanno soddisfatto i miei gusti. L’atmosfera del locale è tipica sarda e il menù cambia un po’ di volta in volta così da non essere monotono, bravi! In cucina ci sono persone intolleranti al glutine quindi chi è celiaco come me può stare tranquillo e gustarsi tutti i piatti proposti, dall’ antipasto al dolce. Ottimo il maialino e buonissima la seadas. A ciò si aggiunge la gentilezza del personale. Grazie!
Mostra di piùTheFork
8 mesi fa
bellissima esperienza di degustazione, grande accuratezza dei piatti e soprattutto della qualità dei prodotti. Straconsigliato per le persone celiache per le quali è disponibile un menu identico. Servizio accurato e professionale.
bellissima esperienza di degustazione, grande accuratezza dei piatti e soprattutto della qualità dei prodotti. Straconsigliato per le persone celiache per le quali è disponibile un menu identico. Servizio accurato e professionale.
Tommaso R
TheFork
8 mesi fa
Agriturismo Ruspina è un posto VERO. Tutte le materie prime sono a Km Zero, anzi Zerissimo: tutto quello che trovi in tavola è il prodotto della loro terra o dei loro animali, seguendo la stagionalità e la ciclicità della produzione (ho ricevuto un bollito di pecora perché quel giorno stesso le avevano macellate), infatti il menu del giorno lo scop...
Agriturismo Ruspina è un posto VERO. Tutte le materie prime sono a Km Zero, anzi Zerissimo: tutto quello che trovi in tavola è il prodotto della loro terra o dei loro animali, seguendo la stagionalità e la ciclicità della produzione (ho ricevuto un bollito di pecora perché quel giorno stesso le avevano macellate), infatti il menu del giorno lo scopri solo mano a mano che ti portano i piatti. Altra importantissima nota di merito l'attenzione ai clienti celiaci, intolleranti al lattosio e vegetariani: la mia ragazza ha ricevuto un menù apposito (buonissimo!) e senza vivere nessun "disagio" da parte di nessuno. Ultimo appunto il servizio, comprensivo, molto piacevole, puntuale e divertente, anche disposto a raccontare di se' e farsi conoscere, vi ringraziamo infinitamente. Quando ripasseremo nel nord dell'isola, questa sarà tappa obbligatoria! Viva Agriturismo Ruspina, che resti sempre così VERO!
Mostra di piùAndrea g
TheFork
1 anno fa
Cercavamo un agriturismo per gustare la vera cucina tipica sarda, questo posto "nascosto" nell'entroterra è semplicemente incredibile.Un bel panorama, qualità-prezzo eccellente, servizio ottimo e portate abbondanti con possibilità di fare il bis di qualsiasi piatto. Infine degustazione dei loro liquori anche quelli eccellenti.Se mi sarà possibile t...
Cercavamo un agriturismo per gustare la vera cucina tipica sarda, questo posto "nascosto" nell'entroterra è semplicemente incredibile.Un bel panorama, qualità-prezzo eccellente, servizio ottimo e portate abbondanti con possibilità di fare il bis di qualsiasi piatto. Infine degustazione dei loro liquori anche quelli eccellenti.Se mi sarà possibile tornerò sicuramente.
Mostra di piùFrancesco P
TheFork
1 anno fa
FANTASTICO sotto tutti gli aspetti,un menù senza glutine dedicato e cibo buono di loro produzione,torneremo senz’altro
FANTASTICO sotto tutti gli aspetti,un menù senza glutine dedicato e cibo buono di loro produzione,torneremo senz’altro
Claudia m
TheFork
1 anno fa
Buona posizione cibo buono accoglienza perfettaConsigliato
Buona posizione cibo buono accoglienza perfettaConsigliato
Sergio D
TheFork
1 anno fa
Si mangia bene e la signora è davvero carina nei modi
Si mangia bene e la signora è davvero carina nei modi
Angela P
TheFork
1 anno fa
La passione verso la cucina si percepisce dall'entusiasmo di Silvia nel portarti le portate. Un attenzione massima verso il Senza glutine e il vegetariano. Ottimo in tutto. Consigliatissimo
La passione verso la cucina si percepisce dall'entusiasmo di Silvia nel portarti le portate. Un attenzione massima verso il Senza glutine e il vegetariano. Ottimo in tutto. Consigliatissimo
LUCA A
TheFork
1 anno fa
Anche se non sono solito fare recensioni ai ristoranti né positive né negative stavolta voglio fare un'eccezione per menzionare e fare i miei complimenti all'Agriturismo Ruspina a Nulvi dove abbiamo cenato ieri sera, e consigliarlo a tutti coloro che passano o passeranno da queste parti.Cercavamo un posto autentico, non per turisti, ma dove poter m...
Anche se non sono solito fare recensioni ai ristoranti né positive né negative stavolta voglio fare un'eccezione per menzionare e fare i miei complimenti all'Agriturismo Ruspina a Nulvi dove abbiamo cenato ieri sera, e consigliarlo a tutti coloro che passano o passeranno da queste parti.Cercavamo un posto autentico, non per turisti, ma dove poter mangiare le cose tipiche di queste zone e direi che l'abbiamo trovato alla grande.Che dire? Selezione di formaggi impressionante con semicotto, peretta di vacca, pecorino fresco e stagionato, ricotta fresca di vacca... salumi come salsiccia, lonza, capocollo, prosciutto, lardo, guanciale, salamino, prosciutto di pecora (divino), poi anelli di cipolla fritti, fiori di zucca ripieni di ricotta, polpettine (strepitose) di pecora e maiale, e questi erano gli antipasti... tutti ovviamente accompagnati dal pane carasau e vino rosso come se piovesse. Come primi dei mini gnocchettini sardi conditi con verdure (uno dei primi piu' buoni che abbia mai mangiato) e ravioli al pomodoro ripieni di ricotta (spalata).Come secondi bollito di vitello e pecora (mai mangiato, eccezionale) e l'immancabile porcetto arrosto (sempre una garanzia) con patate al forno.Per chiudere in bellezza seadas fritte ripiene di pecorino e ricoperte di miele e bicchierino di mirto per digerire. Usciti dall'agriturismo un cielo stellato che non pensavo potesse esistere a queste latitudini ci ha accompagnato da Nulvi in direzione Martis tra le dolci colline (dai 500 ai 300 metri s.l.m. circa) e ci ha regalato uno spaccato di Anglona che sembrava dire Benvenuti in Sardegna.
Mostra di più