I migliori hotel a Matera, Capitale della Cultura 2019

Matera è la capitale della Cultura 2019 secondo l'Unesco. Tra i panorami mozzafiato e gli hotel ricavati nel tufo, ecco i migliori alberghi dove dormire a Matera per rilassarsi e godersi la città
Un tempo battezzata come “la vergogna d’italia” e città dalla “dolente bellezza”, a causa dello sfacelo in cui vivevano le persone fino agli anni Cinquanta del 1900, Matera ha ricevuto l’incoronamento da parte dell’Unesco come Capitale della Cultura 2019, sia grazie al suo modello abitativo sostenibile in cui ritrovare le ispirazioni per la città futura, sia per la sua capacità di perpetuare, dalla preistoria, il modo di abitare nelle caverne.
I suggestivi Sassi di Matera, i due quartieri del centro storico, dopo il forzato sfollamento dell’abitato contadino e il graduale recupero, grazie alla loro particolare bellezza, sono divenuti, infatti, una delle mete turistiche più visitate e celebrate al mondo.
Gran parte delle abitazioni e degli hotel a Matera sono ricavati, infatti, in meravigliose stanze scavate nella nuda roccia di tufo, ovvero in quelli che una volta erano i rifugi dei contadini. Sono perciò tra gli alberghi più insoliti in Italia dove trascorrere un pernottamento. Se anche tu sei rimasto meravigliato dalle numerosi rappresentazioni di questa città e hai intenzione di trascorrere una vacanza nel cuore della Basilicata, ecco qui di seguito i migliori alberghi dove dormire a Matera.
Hotel 3 stelle, 4 stelle e spa a Matera
Chi adora visitare posti unici e particolari, deve assolutamente provare l’esperienza di dormire una notte in uno degli alberghi di Matera ricavati nella roccia. Dormire in questa città, inoltre, vuol dire godersi la lentezza tipica di tale luogo immerso in una delle regioni più belle d’Italia: non è come ritrovarsi in una di quelle tante località turistiche molto caotiche dove è quasi impossibile rilassarsi. Qui l’atmosfera è differente. Basta passeggiare tra i suoi Sassi, tra le sue chiese e le vie per assaporare degli attimi di puro relax. Al tramonto, inoltre, è possibile godersi un cielo stellato come mai lo si è visto prima d’ora.
Hotel 3 stelle Il Belvedere
Questo albergo, interamente ricavato nella roccia dei Sassi di Matera, è ubicato sulla punta finale del Sasso Caveoso, una location davvero unica dove poter godere di tutto il panorama della antica città. L’hotel Il Belvedere è situato a pochi passi da alcune chiese rupestri che risalgono al X secolo. La zona pedonale della città, da cui è possibile raggiungere la piazza principale della città, si trova a soltanto 300 metri.
Hotel 3 stelle Caveoso
Questo hotel 3 stelle nel centro dei Sassi di Matera è un albergo rustico con pietra a vista ed è perfetto anche per chi è di passaggio veloce in questa città. Dispone di camere e suite davvero suggestive con WI-FI gratuito, tv satellitare e minibar. L’albergo il Caveoso è situato a due minuti a piedi dalle abitazioni rupestri e a quattro minuti dal centro storico.
Hotel 4 stelle Sextantio- Le grotte della Civita
Tutte le 18 camere di questo hotel a 4 stelle situato nel cuore dei Sassi di Matera, sono state recuperate grazie ad un’attenta restaurazione totalmente rispettosa del patrimonio locale. Dalla camera Classic a quella Superior, tutte le stanze del “Sextantio- Le grotte della Civita” possono regalare una piacevole esperienza di coppia. Alcune di esse hanno una vista mozzafiato sul Parco Naturale della Murgia. Davvero particolare, infine, è la presenza di un ristorante all’interno di una chiesa sconsacrata di proprietà dell’hotel: cenare in questa location è un’esperienza decisamente unica e molto romantica, magari davanti a un bicchiere di uno dei migliori vini italiani.
Locanda di San Martino Hotel e Thermae
Questa struttura è situata nel centro più antico di Matera ed è l’ideale per coloro che vogliono concedersi qualche giorno di relax e di benessere. All’interno di essa sono infatti scavata le antiche terme romane, dove è possibile intraprendere un percorso spa attraverso cunicoli e cisterne dai suoni e colori che richiamano i tempi passati.
Non solo. Oltre alle 40 camere, dotate di ogni comfort, gli ospiti possono provare l’esperienza di dormire nelle case-grotta davvero suggestive, alcune delle quali dispongono di vasche idromassaggio e vista sui Sassi di Matera.