Rinas corsi di formazione professionale per saldatori

Scuola specializzata in formazione in ambito professionale attraverso l'organizzazione e gestione di corsi per saldatori con rilascio di certificazione internazionale DNV, Rina, Tuv Austria Italia.
Rinas a Palermo offre importanti opportunità lavorative nel settore della saldatura attraverso la formazione professionale e rilascio di certificazione internazionale DNV, Rina, Tuv Austria Italia.
Rinas servizi di formazione professionale
Rinas di Filippo Centineo con sede a Bagheria in provincia di Palermo, è una struttura specializzata nell’offrire servizi e consulenze per quanto riguarda la formazione professionale attraverso corsi specializzati. Oggi il mondo del lavoro richiede sempre maggiori competenze ed è per questo che i corsi di formazione rappresentano la soluzione migliore per entrare in possesso di nozioni teoriche e capacità pratiche utili a svolgere qualsiasi genere di attività come la saldatura. I corsi sono tenuti presso aule adeguate e con la presenza di docenti qualificati in grado di arricchire l’alunno e permettergli di entrare in possesso degli strumenti necessari per proporsi al meglio nel mercato del lavoro. Ci sono tante opportunità di crescita professionale anche perché i corsi di formazione vengono ottimizzati con attività pratiche e prevedono il rilascio della certificazione che attesta la frequentazione al corso e del relativo patentino per saldatori. Inoltre, sono previsti anche corsi speciali per Welding coordinatore e altri corsi specifici.
Corsi di formazione per saldatori
Rinas è un centro specializzato che offre ai clienti la possibilità di migliorare le proprie competenze per riuscire a trovare un posto di lavoro adeguato. Il migliore strumento per proporsi al meglio nel mondo del lavoro, è rappresentato dalla formazione che viene gestita da questo ente attraverso corsi appositi. Nello specifico, è prevista l’organizzazione di corsi professionali per saldatura. I corsi permettono ai vari alunni di conoscere al meglio lo strumento necessario per effettuare la saldatura di vari metalli come l’alluminio e il ferro per realizzare qualsiasi genere di lavorazione nel campo della nautica, carpenteria, ferroviario, automotive. Si menzionano successi di alunni che oggi lavorano per Ducati, Ferrari e altre realtà internazionali. I corsi possono essere personalizzati per ottimizzare le attitudini del partecipante e soprattutto sono diversificati per quanto riguarda la tecnica particolare a cui si vuole far riferimento. Ci sono corsi di saldatura TIG, MIG, MAG e quelli che invece sfruttano la tecnica di saldatura a elettrodi. È prevista la presenza di docenti professionali che conoscono alla perfezione la materia e sono in grado di dare utili consigli per ottimizzare l’attività professionale. Al termine del corso, per quanti riescono a superare l’esame previsto, è possibile ottenere il patentino per saldatori e di varie certificazioni previste dalle normative vigenti.
La struttura del corso
Il corso di formazione previsto per quanti vogliono entrare in possesso del patentino di saldatore a prescindere dalla tecnica utilizzata, si sviluppa in una maniera ben definita. L’obiettivo è di offrire al partecipante le nozioni necessarie per utilizzare al meglio i vari strumenti e proporre una lavorazione impeccabile sotto tutti i punti di vista. Il corso viene strutturato con un numero complessivo di ore tra 120 e 160 tra quelle di pratica che si sviluppano in un apposito laboratorio e con strumenti professionali e di teoria gestite in aula con la presenza di docenti qualificati. Al termine delle 120/160 ore viene sostenuto un esame per il rilascio della certificazione UNI EN ISO 9606, con la presenza di un Ispettore dell’Ente di certificazione (DNV, Rina, Tuv Austria Italia). Si ottiene un riconoscimento che permette di lavorare non solo sul territorio nazionale in qualsiasi azienda di carpenteria metallica ma anche all’estero in quanto riconosciuto a livello europeo e internazionale. Oltre alla certificazione di saldatura vengono rilasciate anche le certificazioni aziendali UNI EN 1090, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 3834, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 45001. Nel corso degli anni la scuola ha rilasciato patentini ad alunni provenienti da tutta Italia che riconoscono nella scuola Rinas alte competenze e professionalità con un rapporto qualità/ prezzo senza eguali. Contatta Rinas per scoprire maggiori informazioni sul corso di formazione per saldatore e per qualsiasi altra richiesta.