Distilleria Varnelli: sapienza erboristica per liquori unici e raffinati che uniscono tradizione e innovazione

<h2>Tradizione erboristica e innovazione, nella produzione di distillati e amari, rivive con l'unicità della Distilleria Varnelli</h2>
La Distilleria Varnelli, in quel di Muccia (MC), rappresenta la storia perfetta dell’evoluzione della sapienza artigianale italiana che ha saputo evolversi e arrivare al successo, conservando le radici profonde del proprio territorio. Nasce nel 1868 dalla mente di Girolamo Varnelli, erborista, studioso delle erbe officinali delle Marche e delle tradizioni monastiche che si sono tramandate nei secoli. I liquori, gli amari e i distillati prodotti dall’azienda, sono ancora il risultato di quelle ricette, segrete e irripetibili, che hanno soltanto cambiato il metodo produttivo, per avere una distribuzione su larga scala, mantenendo le caratteristiche originali.
Il prodotto di punta è il “Varnelli”, che è considerato l’anice per antonomasia, per i cultori del genere. La distilleria è infatti parte dell’Ordre International des Anysetiers, un’associazione che ha ricostituito la confraternita medievale degli anisettieri.
Tuttavia sono molti i liquori che potrete trovare nella sede di Muccia: liquori al caffé e alla frutta, amari, punch e una linea dedicata alla pasticceria, con specialità aromatiche in diverse declinazioni, da utilizzare per le farce dei prodotti da forno.
Per i più golosi, Distilleria Varnelli offre anche una gamma di cioccolatini al liquore, praline e bicchierini di fondente con cui gustare i prodotti alcolici. A Natale è possibile acquistare la versione Varnelli del panettone classico: il Pancorretto, un prodotto artigianale, acquistabile solo su ordinazione, che propone il dolce natalizio nella sua ricetta originale aromatizzato all’anice.
I liquori e gli amari Varnelli sono ideali per un regalo di classe o per stupire i vostri ospiti a cena con un “ammazzacaffè” unico e speciale. Per gli amanti dei cocktail, procurandovi diversi prodotti, potrete realizzare il mix perfetto: fatevi consigliare dallo staff della Distilleria Varnelli per avere indicazioni su cosa acquistare e, se siete pasticceri o amanti dei dolci, chiedete quali ricette da forno sono ideali per gli accostamenti con i liquori della casa.
Nel 2018 la Distilleria Varnelli ha festeggiato il suo 150° anniversario e ad oggi è un punto di riferimento della tradizione locale che ha successo in tutto il mondo. L’azienda infatti non si limita a vendere i propri prodotti, ma promuove eventi e concorsi come la prestigiosa Varnelli & Bartales Cocktail Competition, che tutti gli anni premia i migliori bartender che utilizzano al top i prodotti della distilleria.
L’azienda predilige la vendita al dettaglio, ma su richiesta anche all’ingrosso. Non troverete i prodotti Varnelli nella grande distribuzione, ma soltanto presso l’unica sede in Via Girolamo Varnelli, 10 a Muccia (MC): perfino la via è stata dedicata allo storico erborista, tanta è l’importanza che ricopre per tutta la Regione Marche.
Sul sito ufficiale, è possibile visionare tutti i prodotti e potrete ordinarli compilando l’apposito form con le vostre richieste. Le consegne vengono effettuate su quasi tutto il territorio nazionale: chiedete informazioni per la copertura della vostra zona.
Tutta la produzione della Distilleria Varnelli è certificata ISO 14001-SA8000-ISO 45001: l’artigianalità è quindi mantenuta, ma nel rispetto delle norme contemporanee sulla salute e sulla sicurezza alimentare.
La Distilleria Varnelli produce esclusivamente prodotti propri e non troverete altri brand se non l’originale. Diffidate quindi dalle imitazioni e rivolgetevi direttamente alla sede per i vostri acquisti: la conduzione è ancora familiare, per cui troverete cortesia e professionalità nel servirvi al meglio.