Come organizzare una festa di compleanno al bowling?

Perché non organizzare una bella festa di compleanno al bowling? Ecco alcune idee per organizzarla al meglio.
Stai organizzando la festa di compleanno di tuo figlio e cerchi un’idea divertente e carina per tutti, ma che sia un’alternativa originale e che possa tenere gli ospiti occupati in un gioco coinvolgente e allegro? Allora organizza una bella festa di compleanno al bowling. Sicuramente sarà indimenticabile e nuova: non capita tutti i giorni di realizzare o partecipare ad un party sulle piste da bowling.
Gli inviti
Vi sono diverse sale da gioco che danno la possibilità di festeggiare il compleanno in loco, con anche delle proposte molto interessanti, simpatiche e originali. Se non è il centro stesso a occuparsi dei biglietti di invito e del rinfresco, allora pensaci tu al buffet di compleanno! Realizza degli inviti carini, che richiamino il luogo dove si terranno i festeggiamenti: attirerai l’attenzione e la curiosità degli amici di tuo figlio a cui verranno consegnati, soprattutto se utilizzerai dei colori vivaci e delle scritte divertenti.
Rinfresco di compleanno al bowling
Per quanto riguarda il rinfresco, pensa ad allestire un bel tavolo con festoni, piatti e bicchieri colorati, cannucce di ogni forma, cappellini e trombette. Prepara dei mini sandwich sia salati che dolci, delle pizzette e delle focaccine. Se vuoi sbizzarrirti con una pioggia di dolci e colori, crea dei cestini pieni di caramelle di ogni genere e golosi marshmallow. Se vuoi qualcosa di più raffinato ma poco impegnativo, opta per il finger food.
Ovviamente pensa alla torta di compleanno: puoi prepararne una semplice fatta in casa, come una crostata oppure una al cioccolato. Altrimenti puoi decidere di farla realizzare da un pasticcere, magari facendo inserire delle decorazioni super colorate, che piaceranno al tuo bambino e agli invitati e daranno una bella immagine alle fotografie scattate durante quel momento. Non dimenticare le candeline: da quelle standard, ai numeri, fino a pensare di mettere sulla torta quelle musicali o che realizzano mini fuochi artificiali, di grande effetto.
Tutti a giocare a bowling!
Nella sala gioco, pensa insieme al personale anche all’angolo da dedicare allo scambio dei regali, momento attesissimo della festa di compleanno. Per il resto è tutto fatto. I bambini arriveranno, ad ognuno sarà consegnato il suo paio di scarpette apposite per giocare in pista. Verranno preparate le palle adatte in base all’età degli ospiti e via! Tutti pronti a sfidarsi al bowling. Ognuno si divertirà un mondo a lanciare la propria boccia per cercare di colpire quanti più birilli possibili e battere i suoi avversari, una vera sfida super divertente. Spesso le piste vengono dotate di spondine apposite per evitare che la palla vada a finire nei canali laterali, in modo che ad ogni lancio verrà abbattuto qualche birillo e nessuno resterà deluso.
A fine giornata, si può pensare di regalare al festeggiato una simbolica coppa per ricordare questo splendido momento passato insieme ai suoi amici. Inoltre si possono creare anche dei piccoli pensierini per ogni invitato, da consegnare nel momento in cui la festa finisce. Ci sono tante idee originali da realizzare, alcune possono essere gomme o matite che raffigurano le palle o i birilli da bowling o molto altro ancora.