Scarpe col tacco: come scegliere il modello giusto per te
Tacchi che passione! Non volete rinunciare alle scarpe col tacco e a qualche centimetro in più? Vediamo come sceglierela scarpa più adatta tra le nuove tendenze
Quando si pensa ai tacchi, il pensiero va subito alle scarpe col tacco a spillo che regala un’andatura sinuosa alla nostra camminata. La comodità non sempre è contemplata, ma per fortuna, il mondo delle scarpe col tacco è davvero vasto e accontenta un po’ tutti.
I tacchi della nuova generazione
Contemporanee, raffinate e metropolitane sono le kitten heels, un tacco sottile e basso. Perfette per aggiungere un tocco bon ton ad un outfit casual. Amatissime dalle più giovani nella versione slingback, cioè aperte sul tallone con cinturino. Più comode e più generose in termini di centimetri sono le scarpe col tacco largo. Stilose se ben abbinate e portabili quotidianamente, al contrario delle pumps, dal tacco vertigionoso, sexy, un evergreen nei colori nero o nude ma più adatte alle occasioni speciali.
I sabot (o mules), perfette con i jeans boyfriend, offrono il fattore comodità come le scarpe col tacco a rocchetto mentre le scarpe col tacco scultura, regalano un bel: “wow!”. Molte scarpe col tacco midi, con uno stile ladylike, adattissime ai ritmi serrati della città. Ma non tutti i modelli stanno bene a tutte e allora, scegliamo quelle più adatte alla nostra conformazione fisica.
Come scegliere il modello più adatto
Le persone non troppo alte ma slanciate possono approfittare dei tacchi alti e sottili ma anche delle scarpe col plateau che invece non sono adatte ad una figura più morbida o robusta. Basterà comunque scegliere un tacco un po’ più largo. Le scarpe col cinturino alla caviglia sono invece performanti solo su gambe particolarmente lunghe e sottili. Le scarpe open toe allungano la figura e stanno bene a tutte come le più glam e contemporanee V neck shoes, che includono varianti con e senza tacco. Per le ragazze molto alte, il tacco a rocchetto è una soluzione valida.
Se la vostra parola d’ordine è comodità, potreste scegliere un tacco quadrato di media altezza o le block heels, alte ma stabilissime. E se siete amanti dei sandali, non potete perdervi l’abbinamento con delle calze, più o meno eccentriche! E infine le naked shoes, con alcuni dettagli trasparenti che possono includere lo stesso tacco, spesso grosso e solido.
La moda ci viene incontro con tacchi bassi e soluzioni portabili, ma la cosa veramente importante è considerare i seguenti fattori, al momento dell’acquisto di un paio di scarpe col tacco:
- La pianta del piede. Se avete una pianta larga, evitate le scarpe a punta o troppo strette. Un professionista può indirizzarvi verso una forma più adatta al vostro piede senza tradire troppo i vostri gusti.
- Le proporzioni. Gli equilibri sono fondamentali per ottenere un’immagine armoniosa.
- La comodità. Scegliete una scarpa portabile altrimenti anche la vostra andatura ne risentirà e non otterrete l’effetto sperato.
- Se siete innamorate delle scarpe col tacco altissimo, allenatevi per imparare a portarlo con disinvoltura, senza sentirvi impacciate.Se invece dovessimo capire che i tacchi non fanno per noi, optare per delle comode espadrillas è sempre un’ottima scelta!