1. Home
  2. Salute
  3. Case di riposo

Perché scegliere l'assistenza domiciliare per anziani?

Durante il mese di agosto, è fondamentale pensare a come prendersi cura degli anziani che rimangono in città. Ecco perché scegliere l'assistenza domiciliare

29-08-2019 (Ultimo aggiornamento 03-01-2020)

Case di riposo

Prendersi cura degli anziani, che prima si sono presi cura di noi è un impegno importante che la natura ci affida. Si cerca di fare il possibile per garantire la migliore assistenza per nonni e genitori anziani, ma non è sempre facile. Durante le vacanze estive, ad esempio quando fa molto caldo e le città si svuotano, la salute delle persone in età avanzata può essere a rischio. Seguite allora degli accorgimenti e delle accortezze per assicurare un’ottima assistenza agli anziani in estate.

Assistenza domiciliare per anziani, il caldo

Il caldo è uno dei problemi principali dell’estate per gli anziani, che può debilitarli parecchio e mettere in pericolo la loro salute. L’ideale sarebbe portarli con sé in vacanza in un luogo fresco, ad esempio in montagna o collina, in mezzo al verde. Non sempre però gli anziani hanno voglia di muoversi, sia a causa dell’età, che della stanchezza o di patologie particolari e disabilità.

A volte non vogliono nemmeno spostarsi e abbandonare la loro casa e le proprie abitudini, anche se per poco tempo. È importante quindi non forzarli, ma garantire loro un’ottima assistenza a domicilio, per affrontare al meglio i disagi dell’estate. A questo proposito, ci sono degli accorgimenti che si possono attivare in casa, come oscurare le finestre nelle ore in cui la luce del sole è più forte, con apposite tende o persiane, controllare che funzioni correttamente il climatizzatore, installare termometri per controllare la temperatura nelle varie stanze, inumidire l’atmosfera quando l’aria è troppo secca.

Assicuratevi anche che gli anziani a casa seguano una dieta equilibrata, consumando i pasti principali e bevendo molta acqua.

Assistenza domiciliare per anziani, in vacanza

Quando andiamo in vacanza è importante che gli anziani che rimangono a casa, in città, abbiano un’assistenza a domicilio. Esistono differenti associazioni di volontari nate proprio per questa tipologia di assistenza, come la Croce Bianca che è presente più o meno in tutte le città.

Auser è un’altra importante realtà che si occupa di valorizzare il ruolo degli anziani nelle società e di sostenerli. Ci sono anche molte cooperative sociali che prestano assistenza per anziani, anche di tipo non sanitario. Prima di partire per le vacanze quindi consultate una di queste realtà per l’assistenza domiciliare degli anziani durante il mese di agosto.

Tra l’altro durante questo periodo le città si svuotano, i servizi sono ridotti e i condomini vuoti, per questo motivo gli anziani che rimangono soli potrebbero avvertire anche uno spiacevole senso di malinconia. Oltre ai volontari potete anche pensare di assumere una persona di fiducia, una badante che si occupi dei vostri parenti anziani a casa. Affidare genitori o nonni ad un estraneo può provocare sensi di colpa, ma è importante e fondamentale chiedere aiuto in queste situazioni.

Esistono poi anche dei nuovi dispositivi tecnologici molto semplici da utilizzare che possono aiutarvi mentre siete in vacanza. Alcuni vi avvisano in caso d’emergenza o di necessità tramite una chiamata telefonica. Sono dei piccoli apparecchi da tenere al polso o al collo. Tutto serve per partire in vacanza sereni, trovando un’utile soluzione di assistenza a casa per anziani.

Potrebbero interessarti anche