Azienda Agricola Vailati: la bontà del formaggio di capra

L'allevamento agisce all'insegna dell'etica e della sostenibilità ambientale, assicurando agli animali il massimo benessere
Azienda Agricola Vailati opera con successo nel settore caseario, dedicandosi a realizzare formaggi genuini a base di latte caprino. Dall’anno della fondazione risalente al 2012 e avvenuta grazie all’impegno di Anton Vailati, l’impresa ha saputo affrontare le sfide di un mercato attraversato da cambiamenti continui, pur mantenendo un saldo legame con la tradizione locale. Oltre al reparto dedicato alla vendita al dettaglio, l’impresa a conduzione familiare riesce a soddisfare le necessità di una clientela business, composta prevalentemente da ristoranti, negozi e altre realtà commerciali.
Tutti i sapori di una volta, tipici dell’antica tradizione casearia
La copertura geografica dell’azienda comprende le aree in provincia di Alessandria, Genova, Milano e Bergamo. Dalla sede di Montaldeo l’azienda riesce ad assicurare un servizio che risponde alle esigenze di clienti privati e professionisti piemontesi, liguri e lombardi. L’approccio artigianale adottato dal personale si riflette anche nell’attenzione ai dettagli che influiscono sul livello di benessere dell’animale. Dalle sessioni di pulizia all’interno delle stalle, che avvengono con notevole frequenza, fino alla permanenza delle capre al pascolo: ogni elemento del metodo di lavoro contribuisce a creare un ambiente dove gli animali vivono nelle migliori condizioni possibili. Ciò consente non solo di rispettare elevati standard etici, bensì anche di ottenere latte di capra di altissima qualità, che viene poi utilizzato per la produzione di vari tipi di formaggi.
Sostenibilità e innovazione dei processi: un’azienda agricola moderna
Per quanto concerne i metodi produttivi, Azienda Agricola Vailati è riuscita a distinguersi per un percorso di evoluzione, in virtù del quale la soddisfazione della clientela sempre più esigente è rimasta al centro dei processi. Oltre a garantire la realizzazione di prodotti caseari di altissima qualità, capaci di raccontare una tradizione artigianale, la ditta ha aggiornato in modo costante le tecniche e le competenze. In tal senso si è dimostrata in grado non solo di aumentare in modo graduale il patrimonio zootecnico del quale dispone, bensì anche di rendere i processi molto più efficienti. Nell’ottica di ottenere un gusto genuino, nonché di preservare le proprietà nutrizionali della materia prima, ogni formaggio viene realizzato solo con l’impiego di latte crudo. Ciò significa che nelle varie fasi produttive le temperature non raggiungono mai i 40 gradi, limite oltre il quale elementi preziosi come le proteine e le vitamine perdono di qualità.
Una gamma completa di formaggi per palati esigenti e persone intolleranti al lattosio
L’assortimento dei prodotti caseari dell’azienda offre un’alternativa concreta e gustosa a tutte le persone affette da intolleranza al lattosio, oltre a soddisfare le necessità di quanti vogliono dare un sapore unico ai piatti. Dalla scamorza fino al castelmagno, passando per taleggio, gorgonzola e asiago: la gamma dei prodotti comprende formaggi a pasta molle e dura, così come specialità erborinate. Chi desidera organizzare una degustazione di formaggi per stupire gli ospiti durante una cena, oppure i clienti del proprio locale, trova numerose alternative nella produzione eccellente dell’azienda agricola piemontese. Chiama per prenotare una visita presso l’allevamento o ricevere maggiori informazioni in merito alla gamma dei prodotti.