Gnugnoli Dr. Denis è specializzato in Psicoterapia

Lo studio Gnugnoli Dr. Denis offre numerosi servizi per il benessere mentale, come le sedute di psicoterapia individuali o di coppia
Il Dr. Denis Gnugnoli è titolare di uno studio medico dal 1988 con sede a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, ed è specializzato in psicoterapia ipnotica, psicoanalisi, terapie di coppia, disturbi sessual con prevenzione e diagnosi in ambito psicologico.
In diversi momenti della vita può presentarsi la necessità di poter disporre di un supporto per gestire e superare i problemi, così da affrontare le giornate in maniera più serena. A questo riguardo è possibile richiedere una consulenza professionale al Dr. Gnugnoli, in modo da ottenere un’assistenza psicologica adatta alle specifiche esigenze. Grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni, lo specialista riuscirà a garantire un servizio impeccabile per ogni cliente che desidera lasciarsi alle spalle dipendenze, depressione, ansia, senso di inadeguatezza, bassa autostima e altri disagi che ne compromettono la stabilità. Più nel dettaglio, l’attività del medico ha come scopo quello di favorire il cambiamento, nonché di potenziamento delle risorse individuali. Ogni assistito, pertanto, viene accompagnato nel corso delle fasi più critiche per trovare nuove motivazioni. Il Dr. Gnugnoli è iscritto all’Ordine dei Medici di Bologna e nel 1992 ha conseguito a Verona la qualifica di ipnologo. Questo professionista ha inoltre seguito numerosi seminari sulle tecniche di mindfulness e ha condotto l’iter di formazione in EMDR. Quest’ultimo approccio terapeutico si rivela particolarmente efficace per trattare varie difficoltà legate agli stress traumatici. La metodologia, infatti, si focalizza sul ricordo dell’esperienza che ha generato il trauma, utilizzando diverse forme di stimolazione. La finalità è di attutire in modo progressivo i pensieri e le emozioni intrusivi, derivati dall’esperienza traumatica, mediante l’elaborazione e l’adozione di comportamenti adattativi. Il Dr. Gnugnoli offre alla clientela un ambiente confortevole in cui sarà facile sentirsi a proprio agio e iniziare a parlare, condividendo così le proprie difficoltà e i propri bisogni. Gli incontri terapeutici si basano su un aperto dialogo che, insieme alle diverse tecniche applicate, permette di produrre crescita e miglioramento personali. Una volta ultimata la valutazione introduttiva l’utente potrà scegliere poi se proseguire in un percorso di psicoterapia individuale oppure di coppia. Le persone che si affidano alla competenza dello studio di psicologia del Dr. Gnugnoli a Castel San Pietro Terme possono trovare tutti gli strumenti per una vita più appagante e una piena realizzazione personale. Il Dr. Gnugnoli Denis propone infatti diverse alternative, come ad esempio le già riferita terapie individuale e di coppia, nonché EMDR e ipnotica. Sarà inoltre possibile richiedere consulenze mediche e psichiatriche, sedute per risolvere problematiche di natura sessuale o sottoporsi a tecniche di rilassamento, quali neurofeedback e training autogeno. Attraverso questi servizi le persone possono individuare le soluzioni alle fragilità emotive riscontrate, pianificando un numero limitato di sedute, così da non complicare la situazione e da gravare alle persone con percorsi eccessivamente lunghi. Molto richiesta è inoltre l’ipnosi che permette di avere accesso a risorse ed esperienze nascoste che, una volta portate a galla, possono diventare la chiave di lettura per comprendere le ragioni profonde di determinati comportamenti disadattivi, potendo così venire meglio orientati verso scelte e progetti futuri più congeniali ed adeguati alle esigenze di ciascuno. Il Dr. Denis Gnugnoli pratica inoltre il Neurofeedback Dinamico Non Lineare o NeurOptimal. È questo un sistema di rilevamento EEG, che prevede il posizionamento di sensori sul cuoio capelluto, e grazie al quale si riescono ad individuare in tempo reale eventuali attivazioni elettriche anomale relative all’attività neurocerebrale. Quando il sistema computerizzato riconosce situazioni di incoerenza elettrica, corticale o sottocorticale, lo indica immediatamente al soggetto tramite l’interruzione momentanea di una musica che nel frattempo la persona sta ascoltando. In tal modo il cervello riconosce un suo “errore” di elaborazione, che prima sarebbe passato inosservato, tramite un segnale, in contemporanea, di un’incoerenza di tipo musicale e si autocorregge, correggendo così tutta una serie di problematiche di tipo ansioso, depressivo, psicosomatico e legato a dipendenze patologiche di varia natura.
Per avere maggiori informazioni sulle soluzioni disponibili e allo scopo di avviare una relazione terapeutica personalizzata chiama subito il Dr. Denis Gnugnoli e fissa un appuntamento.