Casa di riposo S.Antonio: assistenza socio sanitaria e soggiorno

Casa di riposo S.Antonio si trova ad Ameno e fornisce servizi di qualità di assistenza materiale e sostegno psicologico ad anziani e ad altre persone in difficoltà
L’obiettivo della struttura
La Casa di riposo S.Antonio si trova ad Ameno in provincia di Novara. Si tratta del primo impianto aperto nel Giugno del 1915 della città adibito all’assistenza di persone bisognose. Fu fondata da Don Luigi Orione in seguito alla morte della contessa Teresa Agazzini che aveva lasciato la propria abitazione in Ameno per dare supporto ai bisognosi. Egli realizzò l’opera, gestita dalle Piccole Suore missionarie della Carità e protetta dalla Divina Provvidenza, diventata ad oggi una grande struttura innovativa e idonea a soddisfare le esigenze di chiunque. Accanto alla costruzione principale c’è una casetta, destinata a coloro che vogliono fare soggiorni di breve durata durante la stagione estiva e invernale. La Casa di riposo è situata a poca distanza dal lago d’Orta, rimodernizzata e adibita a residenza sanitaria per l’assistenza di anziani. Il contributo delle suore e di altri assistenti laici è essenziale per supportare i poveri e le persone anziane in situazioni di difficoltà autonome e non, facendo conoscere loro la cortesia e l’atmosfera calorosa di Cristo. L’obiettivo della Congregazione è quello di garantire un servizio professionale e attento agli ospiti della struttura, facendo vivere loro un’atmosfera di amore.
I servizi principali della struttura
La struttura della Casa di Riposo ad Ameno è convenzionata con la Regione Piemonte. Al proprio interno ha 74 posti letto, soggiorni grandi, sale in cui fare attività e camere da letto con bagno compreso. L’azienda offre la possibilità di soggiornare mensilmente, anche durante il periodo estivo, potendo pure impiegare i servizi di ristorazione. È presente un medico, un infermiere e un fisioterapista a disposizione degli ospiti per garantire il massimo comfort e sicurezza in caso di necessità. La struttura si presenta del tutto ristrutturata, rientra nella categoria di residenza assistenzale e di RSA. Si tratta dunque di una casa protetta per anziani e non solo. Oltre i servizi primari sono assicurate anche attività accessorie al fine di migliorare le giornate degli ospiti: l’animazione, eseguita da personale qualificato con la proposta di attività ricreative e di uscite sul territorio; il sostegno psicologico grazie alla presenza di una psicologa che opera uno specifico approccio funzionale che coinvolge sia la salute fisica sia quella psicologica.
Perché si distingue l’azienda
La struttura offre numerosi servizi aggiuntivi a quelli principali, come l’assistenza specialistica, farmaceutica e prestazioni diagnostiche, assicurate dall’ASL. La Casa di riposo fornisce agli ospiti farmaci essenziali e acquisibili con ricetta medica nominativa. L’azienda garantisce anche servizi alberghieri e di sanificazione ambientale grazie alla collaborazione del personale dipendente. Tra le procedure garantite c’è la preparazione dei pasti all’interno della Casa di riposo, con menù che vengono differenziati in base alla stagione e alle tabelle dietetiche stabilite dal servizio ASL. La preparazione dei pasti può essere personalizzata seguendo specifiche diete a seconda di particolari patologie. È previsto anche il servizio di lavaggio, stiratura della biancheria di ogni ospite con la massima cura e professionalità, mentre i capi realizzati con tessuti delicati e di valore devono essere lavati dai familiari dell’ospite. Infine è presente il servizio parrucchiere e di pedicure curativa, svolto da personale esterno con cadenza settimanale.