Scopri tutte le tonalità e formule di Colorificio Brenese CoBre

Nella sede produttiva si realizzano fondi tixocoat e impregnanti per il legno, così come tanti articoli per le finiture in ambito edile
Colorificio Brenese CoBre opera con successo da quasi sessant’anni nella produzione di vernici destinate all’uso in ambito edile e industriale. Sin dal 1966 l’azienda nata per volontà di Guido Quaglino e rimasta a gestione familiare si è distinta per la capacità di proporre soluzioni all’avanguardia, fornendo tante alternative tra le quali scegliere in base alle singole necessità.
Una selezione trasversale di vernici e isolanti per l’edilizia, l’automotive e il bricolage
Nella sede di Breno, località in provincia di Brescia, la ditta ha saputo impostare un reparto produttivo basato sull’organizzazione rigorosa. Grazie all’abilità e alla competenza dello staff, nonché all’impiego di macchinari innovativi, l’impresa lombarda può gestire ordini su tutto il territorio nazionale. All’interno dell’assortimento dei prodotti rientrano vernici progettate per rispondere a determinati bisogni. Chi deve rivestire una superficie ferrosa ed esposta agli agenti atmosferici può trovare formule anti-ruggine, che prevengono l’alterazione del materiale. Gli impregnanti per legno sono realizzati grazie a processi innovativi, che hanno permesso di ampliare la gamma fino a includere i fondi tixocoat per questo materiale. Oltre ai diluenti e ai solventi da lavaggio, la selezione di articoli comprende isolanti, trattamenti anti-muffa, vernici traspiranti o trasparenti per le finiture. Per le carrozzerie vengono studiate formule su misura, che resistono alla prolungata esposizione ai raggi solari e agli agenti atmosferici, preservando le sfumature cromatiche e la lucentezza originale.
Pittura termica e realizzazione di formule ad hoc su richiesta del cliente
Tra i servizi più innovativi spicca certamente la produzione di vernici termiche, pensate per contribuire attivamente al miglioramento dell’efficienza energetica di un determinato edificio. In tal senso il personale può offrire consulenze tecniche personalizzate per aiutare ciascun cliente a scegliere i prodotti più adatti da utilizzare al fine di incrementare l’isolamento termico di strutture sulle quali sono stati installati pannelli isolanti. Dai fondi fino alle finiture a rapida essiccazione, passando per le formule intermedie e quelle anti-corrosione: l’assortimento del colorificio comprende articoli per ogni esigenza. Le vernici includono versioni alchidiche, siliconiche pure, poliuretaniche, epossidiche, nonché tante tipologie di idropitture. Nella gamma di prodotti sono presenti alternative particolari, come ad esempio la linea pensata appositamente per il rivestimento delle cornici. Su richiesta del singolo cliente l’azienda può garantire la fornitura di soluzioni senza piombo.
Tante formule specifiche per il trattamento del legno e altri materiali
Le industrie che operano nell’approvvigionamento e nella trasformazione del legno costituiscono un partner privilegiato del colorificio, che ha acquisito e consolidato un elevato livello di specializzazione proprio nell’ideazione di formule pensate per valorizzare questo materiale. La competenza affinata negli anni di attività si estende anche ad altri elementi, che sono sempre più utilizzati nell’edilizia civile. L’azienda progetta ad esempio soluzioni ad hoc per il rivestimento delle costruzioni a setto, ovvero in cartongesso. Chi si trova a scegliere vernici deve valutare in modo attento quali sono i supporti sui quali verrà applicata la specifica formula. In tal senso può contare sulla consulenza fornita dal personale di Colorificio Brenese CoBre, che conosce in maniera approfondita le caratteristiche dei vari materiali. Chiama se vuoi sapere quali sono i nuovi prodotti presenti nell’assortimento di vernici e smalti.