1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Auto a gpl, tempi e costi della revisione

Le auto a gpl necessitano controlli più frequenti rispetto a quelle a benzina o diesel. Vediamo come si fa la revisione del gpl, quando e quando costa

16-06-2019

Servizi

Parliamo di auto alimentate a gpl, una tipologia di vetture che che costituisce oggi una scelta molto valida per quanto riguarda i consumi, utile per risparmiare soprattutto per chi usa tutti i giorni la macchina e s percorre molti km, il risparmio sul carburante è molto conveniente. Oggi infatti gli automobilisti che scelgono un’auto con impianto gpl sono in costante crescita, sono quelli che fanno viaggi lunghi, sia per piacere che per lavoro. Il risparmio per il pieno di carburante, se paragonato a quello di benzina, non è per niente da sottovalutare e oltretutto l’impatto sull’ambiente è molto basso, inquinano meno l’aria che noi tutti respiriamo ogni giorno. Vediamo come si fa la revisione del gpl, quando e quando costa.

Revisione gpl, quando va fatta

Le auto a gpl devono essere controllate maggiormente rispetto a quelle a diesel o benzina, così come manutenzione e revisione devono essere fatte più di requente. La legislazione italiana in vigore non prevede che vengano revisionate e controllate le bombole di gpl presenti sulle vetture, perché l’impianto richiede già l’installazione di elettrovalvole particolari studiate e inserite appositamente per mettere in sicurezza l’auto anche nel caso in cui si verifichi un incendio o qualsiasi altro tipo di incidente. Le auto a gpl prevedono piuttosto, come manutenzione, la sostituzione delle bombole trascorsi dieci anni dal loro utilizzo. Il costo dell’intervento varia da 300 a 500 euro a seconda delle regioni.

Costi della revisione auto gpl

Per quanto riguarda la revisione delle auto a gpl, la legge ne stabilisce a regolari intervalli di tempo e scadenze. La prima deve essere fatta dopo quattro anni dall’immatrocolazione dell’auto e poi ogni due anni. La fine del mese entro il quale è stata fatta la prima immatricolazione è il termine ultimo da considerare per calcolare i tempi. Infatti, si ha tempo fino all’ultimo giorno del mese in cui è stata eseguita la revisione la volta precedente per poterla rinnovare senza incorrere in multe e altri problemi.
Nel dettaglio, la revisione auto gpl può essere eseguita presso gli Uffici della Motorizzazione Civile e i costi ammontano a 45 euro per il bollettino, si deve poi aggiungere la domanda che deve essere presentata sull’apposito modello TT2100, che serve per richiedere la prenotazione della revisione dell’impianto gpl. Se invece si vuole ricorrere alle officine preposte e attrezzate per fornire il servizio di revisione auto gpl, allora i costi sono di 45 euro, a cui sommare 9,90 euro per l’Iva e 10,78 euro, di cui 9 euro vanno sul conto corrente postale numero 9001 esonerato da Iva per le pratiche automobilistiche e 1,46 euro con 0,32 di Iva relativi al servizio di pagamento. Che si tratti di installazione originale dell’impianto o anche se è avvenuto successivamente all’acquisto della vettura, i costi presso i centri attrezzati e le officine autorizzate per tale intervento di manutenzione si aggirano intorno ai 300 o anche 500 euro.

Potrebbero interessarti anche