1. Home
  2. Food

Panificio Ferreli, tradizione e storia dal 1954

Nel cuore della Sardegna sorge il Panificio Ferreli, un angolo di tradizione dove comprare il pane guttiau o carasau realizzato come una volta

09-08-2023

Food

La cucina sarda è ricca di specialità che vanno dall’antipasto al dolce, dal gusto deciso e riconoscibile.
Alcuni dei migliori prodotti sono però quelli da forno, come il pane carasau e guttiau, esportati in tutto il mondo per accompagnare salse e piatti di vario genere.
Il Panificio Ferreli realizza delizie provenienti dal territorio dell’Ogliastra, come focacce e pane, da poter mangiare subito come spuntino veloce o portare a casa in occasione di una cena in famiglia o con amici.

Panificio Ferreli: una tradizione di famiglia

L’ingrediente principale dei prodotti del Panificio Ferreli è certamente la passione, che è stata tramandata di generazione in generazione dal 1954.
Il pane carasau e il pane guttiau dell’Ogliastra sono realizzati secondo le ricette della tradizione, croccanti e gustosi se conditi con olio e sale e serviti durante il pasto.
Ancora, potrai acquistare i famosi grissini del posto, che ben si sposano con i salumi locali e che possiedono gusto e sapore anche se consumati da soli come snack.
Il Panificio Ferreli realizza anche grandi quantitativi di questi prodotti e del pane, consegnando nei tempi previsti e facendo fare al cliente una splendida figura.
La vera specialità proposta dall’azienda è però il Pistoccu, un pane sottile dalla forma tondeggiante e dalla cottura dorata, che rilascia al palato tutto il suo sapore, proiettando immediatamente in Sardegna.
Oltre alle specialità della regione, ogni giorno vengono sfornate diverse tipologie di pane, così da accontentare i gusti di tutti, oltre che pizza farcita, da acquistare per il pranzo o per la cena.
Uno dei punti di forza del Panificio Ferreli sono gli ingredienti selezionati, che provengono dal territorio circostante e arrivano ogni giorno freschi per assicurare un risultato degno della ricetta della nonna.
Se necessiti di grandi quantitativi di Pistoccu da tenere sempre a casa, potrai instaurare un periodico rapporto di collaborazione, trovando la tua fornitura pronta e croccante ogni volta che lo desideri.

La ricetta segreta del Panificio Ferreli

Il Panificio Ferreli a Lanisei basa la sua fortuna su uno staff familiare, al quale si sono aggiunti ottimi elementi che conoscono la tradizione e amano riproporla tramite le creazioni di pane carasau, guttiau e di pistoccu.
Si tratta di professionisti nella lavorazione delle ottime materie prima che sono un’altra delle chiavi del successo dell’azienda, attiva sul territorio dal 1954.
Sia sul singolo acquisto sia sulla quantità, i prezzi sono comunque concorrenziali e la scelta molto ampia, spaziando dal pane alla pizza farcita, da mangiare anche sul posto per uno spuntino veloce.
Il locale è pulito e ordinato, aperto ogni giorno dalle 7.30 alle 19.00, tranne la domenica che è il giorno di chiusura.

Visita il Panificio Ferreli, verrai accolto da un profumo di pane che ti farà sentire immediatamente a casa, innescando ricordi dell’infanzia e avvicinandoti alle radici della terra.
Prova tutti i prodotti tipici e utilizzali per cene con amici o per eventi di più persone, porterai la tradizione sarda e farai una splendida figura per sapore e croccantezza dei prodotti selezionati.

Potrebbero interessarti anche