Panificio Fratelli Lombardi: sapori genuini dal 1885

Il Panificio Fratelli Lombardi ha una lunga storia alle spalle. Con la stessa attenzione di oltre un secolo fa realizza pane casereccio e in tante varietà.
Dal 1885 il Panificio Fratelli Lombardi di Macerone (provincia di Forlì-Cesena) delizia i suoi clienti con i sapori genuini della tradizione. L’attività, giunta ormai alla quarta generazione, realizza ogni prodotto artigianalmente con amore, passione e senza l’aggiunta di additivi chimici, potendo contare su una profonda conoscenza della materia, della lavorazione dell’impasto e dei tempi di lievitazione. Il panificio propone ogni giorno specialità dolci e salate. Nel corso degli anni, ha ampliato la propria offerta per continuare a stupire la clientela e distinguersi dalla concorrenza. Con due punti vendita, di cui uno presso il centro storico di Cesena, il Panificio Fratelli Lombardi è un punto di riferimento quotidiano. Dal 2004 fa parte dell’Associazione Forni Malatestiani, il cui scopo è far conoscere i prodotti tipici del territorio.
Pane, pizze, specialità da forno dolci e salate anche per vegani e vegetariani
Il Panificio Fratelli Lombardi propone ogni giorno tanti prodotti a lievitazione naturale. Al tradizionale pane comune, a quello montanaro, a pasta molla, francese e condito si alternano altre 50 nuove varietà e ben 35 impasti. Le sfornate di primo mattino includono le spianate e le focacce soffici, semplici con il sale grosso, il rosmarino oppure farcite con le olive, le patate, le cipolle, i ciccioli. Non mancano quelle ripiene con prosciutto cotto e fontina, con mortadella, salame o altri affettati a piacere. Sono disponibili anche le versioni croccanti e sottilissime, realizzate con farine biologiche. Per chi ama sperimentare nuovi sapori, il Panificio Fratelli Lombardi offre il Pane Panda®, una specialità ai cereali con il 12% di semi di girasole che contiene molte fibre e base di un’alimentazione sana ed equilibrata, il Prokorn (realizzato con farina di segale e dall’elevato potere saziante) e Farina Intera®, un prodotto leggero e ricco di fibre pensato per ridurre l’impatto glicemico. Chi lo desidera, può richiedere anche il pane a fette, ottenuto dal filone montanaro e tagliato da uno speciale macchinario, ultimo acquisto presente in laboratorio. Da provare anche le pizzette, i grissini fatti a mano, i crackers, i croissant salati, i salatini di pasta sfoglia farciti genuini, fragranti e dal gusto unico, perfetti come snack o pasto veloce.
Produzione di dolci artigianali anche nella versione light
Avvalendosi dell’abilità e della creatività di pasticceri esperti, il Panificio Fratelli Lombardi realizza dolci tentazioni appartenenti alla tradizione locale e rivisitate in chiave moderna. Ogni giorno vengono sfornati brioche, bomboloni, biscotti, crostate, mignon e torte per eventi speciali (queste ultime solo su ordinazione). In occasione delle festività, il panificio produce tronchetti natalizi, panettoni, pandori e veneziane a lievitazione naturale creati artigianalmente secondo l’antica ricetta e facendo particolare attenzione alla qualità e alla freschezza degli ingredienti. Durante i festeggiamenti carnevaleschi, invece, le vetrine espositive si popolano di chiacchere, o frappe, e di castagnole, disponibili nelle varianti semplici oppure farcite. A Pasqua non possono assolutamente mancare le colombe artigianali mentre nel mese di novembre sono d’obbligo le fave dei morti. Il punto vendita offre un comodo servizio di catering per ricevimenti e cerimonie per un massimo di 200 persone e di fornitura per supermercati, ristoranti, bar, caffetterie e negozi di alimentari.
Per informazioni e prenotazioni contatta il Panificio Fratelli Lombardi.