1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Osteria del Cinghiale Bianco: i veri sapori tipici fiorentini

L'osteria propone un'ampia selezione di salumi e formaggi del territorio toscano, nonché pietanze a base di materie prime fresche e di stagione

24-02-2025

Mangiare bene

Osteria del Cinghiale Bianco è una classica trattoria che sorge nel cuore del centro storico di Firenze. Dal 1984 il locale avviato da Massimo Masselli si impegna al fine di realizzare pietanze tipiche della gastronomia toscana, celebrando in particolar modo una materia prima di qualità come il cinghiale.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Osteria del Cinghiale Bianco

Borgo San Iacopo, 43r - 50125 Firenze (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Osteria del Cinghiale Bianco: un’offerta culinaria che esalta la tradizione fiorentina

La trattoria a conduzione familiare accoglie con gentilezza una clientela sempre più numerosa da più di quarant’anni. All’interno degli ambienti arredati con mobili di legno che rispecchiano lo stile classico della zona, è possibile ritrovare tutte le migliori caratteristiche associate all’ospitalità toscana. Osteria del Cinghiale Bianco propone una proposta gastronomica semplice e al contempo di alto livello. Una speciale attenzione viene riservata infatti al processo di selezione delle materie prime. Solo i migliori prodotti locali, la cui qualità è certificata e testata in prima persona, sono scelti per dare vita a piatti che esaltano la territorialità. Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni, lo staff riesce a procurarsi ingredienti provenienti dai più fertili terreni, sparsi in ogni angolo di questa regione, che per la sua ricchezza gastronomica è conosciuta in tutto il mondo.

Il cinghiale: protagonista assoluto del menu della trattoria

Tra le numerose specialità della casa spiccano in particolare i piatti a base di cinghiale. Questo animale selvatico rappresenta da tempo immemore un ingrediente imprescindibile per la dieta locale. Sin dai tempi antichi il cinghiale, largamente diffuso sulle colline che circondano la città di Firenze, è considerata una materia prima pregiata in virtù della sua carne dal sapore intenso e dalla consistenza molto versatile in cucina. Le ricette si ispirano a quelle della tradizione, come ad esempio il cinghiale in umido, preparato a regola d’arte con un intingolo a base di vino rosso, spezie ed erbe aromatiche. Nei primi piatti non possono mancare le pappardelle al cinghiale, con una pasta all’uovo dal perfetto grado di ruvidezza che si accompagna a un ragù rustico e gustoso.

Taglieri con salumi e formaggi e bistecca alla fiorentina: le bontà per i palati più ghiotti

Chi desidera scoprire tanti prodotti diversi provenienti dai migliori allevatori e coltivatori del territorio può scegliere i taglieri, le cui dimensioni si adattano in base al numero di persone. Sulla superficie di legno vengono adagiati salumi, come la cinta e la finocchiona, e i formaggi che includono il saporito pecorino. Queste sono solo alcune delle prelibatezze che possono essere degustate in abbinamento a un delizioso bicchiere di vino rosso. I calici di Chianti o di Brunello di Montalcino o di altre etichette sono perfetti anche per accompagnare un altro grande classico della cucina cittadina, ossia la bistecca alla fiorentina. Per preparare l’ottimo secondo piatto, accompagnato da contorni come fagioli, verdure cotte o patate al forno, lo staff seleziona i migliori tagli di carne, disponibili in grammature diverse in base alle preferenze del cliente. Contatta Osteria del Cinghiale Bianco se vuoi prenotare un tavolo per assaporare le pietanze della tradizione toscana.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Osteria del Cinghiale Bianco

Borgo San Iacopo, 43r - 50125 Firenze (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche